Ciao a tutti,sono incubo ma in realtà mi chiamo Leonardo e non vedo l'ora di capirci qualcosa.
In garage ho un Gt28r con una grande punto abarth montata sopra,o viceversa,fate voi e vorrei tanto farle andare d'accordo.
Eccomi finalmente!
- incubo
- Messaggi: 3122
- Iscritto il: 02/04/2012, 20:21
- Auto: Punto Abarth-Panda 4x4 dell'84
- ECU: MS2 V2.2
- Località: Tra 1.9-2 bar :-)
Eccomi finalmente!
...e tu la chiami vita sotto i 4000 giri?!...
Leonardo
Leonardo
- Desmo.3
- Messaggi: 3013
- Iscritto il: 18/06/2011, 11:30
- Auto: GTV 916, Eclipse 2g
- ECU: Altra ECU
- Località: Roma
Re: Eccomi finalmente!
Benvenuto! cazzo è grossa per un 1.4..!
"Se gommo tiene, io vince gara. Se gommo non tiene, io come bomba dentro montagna." -Markku Alen-
"Non capisci un tubbo se il tuo riferimento è la fiat punto, io le punto le demolisco." -(Quel genio di) Maxime-
"Non capisci un tubbo se il tuo riferimento è la fiat punto, io le punto le demolisco." -(Quel genio di) Maxime-
- Flycat
- Messaggi: 3915
- Iscritto il: 15/11/2010, 18:54
- Auto: Fiat Seicento
- ECU: MS2 V3.0
- Località: Alle pendici dell' Etna
- Contatta:
Re: Eccomi finalmente!
Benvenuto Leonardo, da dove scrivi?
Bye, Luca
Bye, Luca
« I Siculi passarono in Sicilia dall'Italia - dove vivevano - per evitare l'urto con gli Opici. Una tradizione verosimile dice che, aspettato il momento buono, passarono su zattere mentre il vento spirava da terra, ma questa non sarà forse stata proprio l'unica loro maniera di approdo. Esistono ancor oggi in Italia dei Siculi; anzi la regione fu così chiamata, "Italia", da Italo, uno dei Siculi che aveva questo nome. »
(Tucidide, Storie IV,2)
Ormai da un bel po' di tempo fornitura e assistenza per ecu Megasquirt e MSProject...
In assenza di luce l'oscurità prevale...
(Tucidide, Storie IV,2)
Ormai da un bel po' di tempo fornitura e assistenza per ecu Megasquirt e MSProject...
In assenza di luce l'oscurità prevale...
- masterx81
- Messaggi: 14417
- Iscritto il: 15/11/2010, 16:43
- Auto: Corsa Gsi, Subby WWW
- ECU: MS3 EXP
- Località: Asti
Re: Eccomi finalmente!
Benvenuto 
Mi sa che punta oltre i 300cv

Mi sa che punta oltre i 300cv

... Enrico
Ho perso il rispetto di me stesso al Megaraduno 2012 :-)
Ho perso il rispetto di me stesso al Megaraduno 2012 :-)
- Hosdo
- Messaggi: 3593
- Iscritto il: 15/11/2010, 19:45
- Auto: Punto 176 1.4 Rotrex
- ECU: Altra ECU
- Località: Udine
- Contatta:
Re: Eccomi finalmente!
Beh spero vivamente tu sappia a cosa vai incontro col 1.4 e soprattutto con la Aborth! 

Milka (R)
"Lorè, per togliere la pompa possiamo fare in due maniere o prendi la 17 e la 22 oppure il frullino la catena e il patrol [Brando Racing]"
"Se gommo tiene, io finisco gara. Se gommo non tiene, io come bomba dentro montagna [M. Alen]"
"Lorè, per togliere la pompa possiamo fare in due maniere o prendi la 17 e la 22 oppure il frullino la catena e il patrol [Brando Racing]"
"Se gommo tiene, io finisco gara. Se gommo non tiene, io come bomba dentro montagna [M. Alen]"
- incubo
- Messaggi: 3122
- Iscritto il: 02/04/2012, 20:21
- Auto: Punto Abarth-Panda 4x4 dell'84
- ECU: MS2 V2.2
- Località: Tra 1.9-2 bar :-)
Re: Eccomi finalmente!
Effettivamente punterei ai 300 e più ma per adesso mi accontento di girare anche con molto meno,in attesa di trovare un motore da rifare a modo e un pò di soldini in più.
A guardarla è un pelo grossa ma ibridandola e con qualche lavoretto,nonostante l'abbia fatta su bronzine,a 3700 circa spara.
Ovviamente non c'è solo un gt28,c'è anche tutto il contorno necessario,manca solo un'elettronica adeguata e su cui possa mettere le mani e divertirmi un pò.
Hodso,che intendevi con: "Beh spero vivamente tu sappia a cosa vai incontro col 1.4 e soprattutto con la Aborth!" a me non sembra poi così male sia come motore che come auto,mi ci trovo benissimo.
Magari un giorno,se interessa,posto un paio di foto.
Un grazie a tutti per il benvenuto.
A guardarla è un pelo grossa ma ibridandola e con qualche lavoretto,nonostante l'abbia fatta su bronzine,a 3700 circa spara.
Ovviamente non c'è solo un gt28,c'è anche tutto il contorno necessario,manca solo un'elettronica adeguata e su cui possa mettere le mani e divertirmi un pò.
Hodso,che intendevi con: "Beh spero vivamente tu sappia a cosa vai incontro col 1.4 e soprattutto con la Aborth!" a me non sembra poi così male sia come motore che come auto,mi ci trovo benissimo.
Magari un giorno,se interessa,posto un paio di foto.
Un grazie a tutti per il benvenuto.
...e tu la chiami vita sotto i 4000 giri?!...
Leonardo
Leonardo
- Hosdo
- Messaggi: 3593
- Iscritto il: 15/11/2010, 19:45
- Auto: Punto 176 1.4 Rotrex
- ECU: Altra ECU
- Località: Udine
- Contatta:
Re: Eccomi finalmente!
Intendo dire che io ho un 1.4 rotrex con tutti gli interventi del caso e sinceramente vedergli spingere 300 cv ... non ce lo vedo proprio, ma nemmeno dopo aver ricostruito il blocco
L'ho sentita spesso raccontare la storia dei 220 cavalli affidabili, dei 300 raggiungibili... ma poi se fai due conti ti accorgi che sarebbe un motore da 219 cv/litro ovvero l'equivalente di una Delta da 450 Cv... Un po' estremo come obbiettivo per una stradale, visto che come trazione rimane una GP..

Milka (R)
"Lorè, per togliere la pompa possiamo fare in due maniere o prendi la 17 e la 22 oppure il frullino la catena e il patrol [Brando Racing]"
"Se gommo tiene, io finisco gara. Se gommo non tiene, io come bomba dentro montagna [M. Alen]"
"Lorè, per togliere la pompa possiamo fare in due maniere o prendi la 17 e la 22 oppure il frullino la catena e il patrol [Brando Racing]"
"Se gommo tiene, io finisco gara. Se gommo non tiene, io come bomba dentro montagna [M. Alen]"
- Desmo.3
- Messaggi: 3013
- Iscritto il: 18/06/2011, 11:30
- Auto: GTV 916, Eclipse 2g
- ECU: Altra ECU
- Località: Roma
Re: Eccomi finalmente!
incubo ha scritto:Effettivamente punterei ai 300 e più ma per adesso mi accontento di girare anche con molto meno,in attesa di trovare un motore da rifare a modo e un pò di soldini in più.
A guardarla è un pelo grossa ma ibridandola e con qualche lavoretto,nonostante l'abbia fatta su bronzine,a 3700 circa spara.
Ovviamente non c'è solo un gt28,c'è anche tutto il contorno necessario,manca solo un'elettronica adeguata e su cui possa mettere le mani e divertirmi un pò.
Hodso,che intendevi con: "Beh spero vivamente tu sappia a cosa vai incontro col 1.4 e soprattutto con la Aborth!" a me non sembra poi così male sia come motore che come auto,mi ci trovo benissimo.
Magari un giorno,se interessa,posto un paio di foto.
Un grazie a tutti per il benvenuto.
più che altro credo si riferisse al fatto che non sono macchine "semplici" a partire dall'elettronica di gestione, tra farfalla elettronica e iniezione diretta c'è da divertirsi.. Sicuramente non te lo devo dire io, ma per puntare ai 300 su quel motore c'è da spenderci, e parecchio.. Ma perchè non ci fai un bel trapianto? Il vano motore è grosso e con gli stessi soldi che spenderesti per elaborare il 1.4 T-Jet per i 300cv ti prenderesti un bel motore che a 300cv va ancora tranquillo.. Tipo conosco uno che vende un 2.0 5 cilindri turbo preparato abbestia con 300cv limitati dall'elettronica, con una centralina adeguata stai sui 340. Sicuramente mò passa

"Se gommo tiene, io vince gara. Se gommo non tiene, io come bomba dentro montagna." -Markku Alen-
"Non capisci un tubbo se il tuo riferimento è la fiat punto, io le punto le demolisco." -(Quel genio di) Maxime-
"Non capisci un tubbo se il tuo riferimento è la fiat punto, io le punto le demolisco." -(Quel genio di) Maxime-
- incubo
- Messaggi: 3122
- Iscritto il: 02/04/2012, 20:21
- Auto: Punto Abarth-Panda 4x4 dell'84
- ECU: MS2 V2.2
- Località: Tra 1.9-2 bar :-)
Re: Eccomi finalmente!
Il t-jet non è iniezione diretta,purtroppo lo credono in molti e per il discorso farfalla ho appunto chiesto delucidazioni nella sezione installazione.
A occhio sto già girando oltre i 230cv (1.5 bar costanti) e va pure bene,solo che ogni prova o ritocco devo rompere ad un amico preparatore che ha i programmi necessari.
Il trapianto lo fanno i malati
,io o la mia bestiola non siamo mica malati!
No dai,scherzo,trapiantare sarebbe troppo facile,il bello è elaborare,altrimenti cosa stiamo a fare qui.
Comunque se il 5cil a cui ti riferisci è un fiat t20v tipo coupè,per i 300cv non serve una così pesante elaborazione e l'elettronica di serie li gestisce benissimo,ho un amico che li ha sotto la sua.
A occhio sto già girando oltre i 230cv (1.5 bar costanti) e va pure bene,solo che ogni prova o ritocco devo rompere ad un amico preparatore che ha i programmi necessari.
Il trapianto lo fanno i malati



No dai,scherzo,trapiantare sarebbe troppo facile,il bello è elaborare,altrimenti cosa stiamo a fare qui.
Comunque se il 5cil a cui ti riferisci è un fiat t20v tipo coupè,per i 300cv non serve una così pesante elaborazione e l'elettronica di serie li gestisce benissimo,ho un amico che li ha sotto la sua.
...e tu la chiami vita sotto i 4000 giri?!...
Leonardo
Leonardo
- Hosdo
- Messaggi: 3593
- Iscritto il: 15/11/2010, 19:45
- Auto: Punto 176 1.4 Rotrex
- ECU: Altra ECU
- Località: Udine
- Contatta:
Re: Eccomi finalmente!
Cosa hai fatto per raggiungere 230 cv? Calcola che l'albero motore che hai tu è lo stesso del Tjet fatto per girare a 155 Cv quindi a 180 ancora ci sta, a 200 non so oltre 250 io cambierei albero e bielle e anche i pistoni visto che miri a maggiorare il turbocompressore.
Milka (R)
"Lorè, per togliere la pompa possiamo fare in due maniere o prendi la 17 e la 22 oppure il frullino la catena e il patrol [Brando Racing]"
"Se gommo tiene, io finisco gara. Se gommo non tiene, io come bomba dentro montagna [M. Alen]"
"Lorè, per togliere la pompa possiamo fare in due maniere o prendi la 17 e la 22 oppure il frullino la catena e il patrol [Brando Racing]"
"Se gommo tiene, io finisco gara. Se gommo non tiene, io come bomba dentro montagna [M. Alen]"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti