ciaoooooooooo

Tutti i nuovi iscritti devono presentarsi qui per accedere al resto del forum.
Cla141A
Messaggi: 1731
Iscritto il: 27/02/2011, 20:48
ECU: MS2 V3.57
Località: Provincia di Messina..

ciaoooooooooo

Messaggioda Cla141A » 27/02/2011, 21:49

No no che tassista....lui è nel settore della zootecnia.
Ultima modifica di Cla141A il 11/12/2019, 16:22, modificato 1 volta in totale.
Ms2 v3 su fiat panda 899acb con bluetooth

Avatar utente
Ice78
Messaggi: 3547
Iscritto il: 16/11/2010, 0:05
ECU: MS3 EXP
Località: Jesi (AN)
Contatta:

Re: ciaoooooooooo

Messaggioda Ice78 » 27/02/2011, 23:32

Ben venuto.
Più che una relay board io cercherei di fare un adattatore per l' impianto stock, sennò devi ricablare tutto...
Lo stim te lo consiglio è un ottimo test da banco.
Io sto in msextra anche se non notifica...
Sotto i 2 bar…. avete il ragazzo

www.msproject-race.it

Cla141A
Messaggi: 1731
Iscritto il: 27/02/2011, 20:48
ECU: MS2 V3.57
Località: Provincia di Messina..

Re: ciaoooooooooo

Messaggioda Cla141A » 28/02/2011, 0:05

ahh perfetto...

ma se non prendo la relay board che cavo devo prendere per collegare la presa db9 al resto del cablaggio?

per l'adattatore potrei lavorare sui connettori della centralina facendo un sistema plug & play con l'originale?

ok grazie per le risposte, mi registro in msefi :)

ho visto che si devono prendere dei moduli di potenza per le candele, quali ?
vorrei usare 2 bobine wasted spark per 4 candele...

se ci sono documenti specifici in inglese indirizzami pure così non rompo la testa qui :)
Ms2 v3 su fiat panda 899acb con bluetooth

Avatar utente
masterx81
Messaggi: 14417
Iscritto il: 15/11/2010, 16:43
Auto: Corsa Gsi, Subby WWW
ECU: MS3 EXP
Località: Asti

Re: ciaoooooooooo

Messaggioda masterx81 » 28/02/2011, 0:14

Ciao e benvenuto!
Quoto Ice78... Adattala al tuo cablaggio, magari in plug & play, è la via corretta per fare le cose...
Io il forum ms normale non lo seguo piu' da anni, non c''e piu' niente interessante... Ormai esiste solo piu' l'extra :)

Per il wasterd spark ti serve un modulo scintilla in piu' (uno te lo danno gia' insieme alla centralina)
Il db9 va a finire nella seriale del pc, il cablaggio all'auto si fa col db37, per fare un adattatore p&p ti basta 'sradicare' un connettore da una centralina uguale alla tua, ed avendo gli schemi di collegamento a portata di mano converti dal connettore della tua ecu al db37 della megasquirt.
La relay board è utile nel caso tu non abbia gia' un impianto di iniezione da cui 'migrare'...
... Enrico
Ho perso il rispetto di me stesso al Megaraduno 2012 :-)

Avatar utente
Flycat
Messaggi: 3915
Iscritto il: 15/11/2010, 18:54
Auto: Fiat Seicento
ECU: MS2 V3.0
Località: Alle pendici dell' Etna
Contatta:

Re: ciaoooooooooo

Messaggioda Flycat » 28/02/2011, 0:42

Benvenuto Claudio!

Bye, Luca
« I Siculi passarono in Sicilia dall'Italia - dove vivevano - per evitare l'urto con gli Opici. Una tradizione verosimile dice che, aspettato il momento buono, passarono su zattere mentre il vento spirava da terra, ma questa non sarà forse stata proprio l'unica loro maniera di approdo. Esistono ancor oggi in Italia dei Siculi; anzi la regione fu così chiamata, "Italia", da Italo, uno dei Siculi che aveva questo nome. »
(Tucidide, Storie IV,2)

Ormai da un bel po' di tempo fornitura e assistenza per ecu Megasquirt e MSProject...

In assenza di luce l'oscurità prevale...

Avatar utente
Ice78
Messaggi: 3547
Iscritto il: 16/11/2010, 0:05
ECU: MS3 EXP
Località: Jesi (AN)
Contatta:

Re: ciaoooooooooo

Messaggioda Ice78 » 28/02/2011, 7:14

Puoi vedere se alla diyautotune trovi già un connettore per la tua auto così eviti di rovinare una centralina di serie e poi secondo me viene un lavoro più pulito.

Per i manuali vai sul sito msextra.com nella sezione documents. Trovi di tutto.
Sotto i 2 bar…. avete il ragazzo

www.msproject-race.it

Cla141A
Messaggi: 1731
Iscritto il: 27/02/2011, 20:48
ECU: MS2 V3.57
Località: Provincia di Messina..

Re: ciaoooooooooo

Messaggioda Cla141A » 28/02/2011, 12:29

No no che tassista....lui è nel settore della zootecnia.
Ultima modifica di Cla141A il 11/12/2019, 16:22, modificato 1 volta in totale.
Ms2 v3 su fiat panda 899acb con bluetooth

Avatar utente
masterx81
Messaggi: 14417
Iscritto il: 15/11/2010, 16:43
Auto: Corsa Gsi, Subby WWW
ECU: MS3 EXP
Località: Asti

Re: ciaoooooooooo

Messaggioda masterx81 » 28/02/2011, 12:38

I cavi che vanno schermati son pochi, indispensabile è il VR, poi altri non fanno male, come il tps.
Cmq si usano cavi schermati solo epr quello che serve.
Il cablaggio db37 - connettore ecu vecchia puoi farlo tranquillamente tu, con cavi di sezione adeguata...
Insieme alla centralina ti danno gia' una vaschetta dove tu puoi saldare i fili per fare il cablagio di adattamento...
... Enrico
Ho perso il rispetto di me stesso al Megaraduno 2012 :-)

Avatar utente
giuliano
Messaggi: 610
Iscritto il: 17/12/2010, 22:02
Auto: fiat 500bicilindrico,a3,uno td
ECU: MS2 V3.0

Re: ciaoooooooooo

Messaggioda giuliano » 28/02/2011, 13:07

masterx81 ha scritto:I cavi che vanno schermati son pochi, indispensabile è il VR, poi altri non fanno male, come il tps.
Cmq si usano cavi schermati solo epr quello che serve.
Il cablaggio db37 - connettore ecu vecchia puoi farlo tranquillamente tu, con cavi di sezione adeguata...
Insieme alla centralina ti danno gia' una vaschetta dove tu puoi saldare i fili per fare il cablagio di adattamento...

scusate , ma il sensore giri, è gia schermato..eventualmente andrebbe da sensore a centralina giusto?dove si trova questo tipo di cavo?che caratteristiche deve avere?grazie..
http://www.sardegnaturismo.it/
http://imageshack.us/photo/my-images/853/dscn9629w.jpg/
https://www.spedireweb.it/user/registrazione/mgm/251171163207014164157063

Avatar utente
Protox Lancia Y
Messaggi: 3579
Iscritto il: 16/11/2010, 17:46
Auto: Lancia Y 1.2 8v 1998
ECU: MS2 V3.0
Località: Sardegna
Contatta:

Re: ciaoooooooooo

Messaggioda Protox Lancia Y » 02/03/2011, 17:27

giuliano ha scritto:scusate , ma il sensore giri, è gia schermato..eventualmente andrebbe da sensore a centralina giusto?dove si trova questo tipo di cavo?che caratteristiche deve avere?grazie..


a risponderti seriamente ci andrebbero una carriola di dati sia sul sensore che sulle origini dei disturbi (radiofrequenza? elettromagnetiche?) ma onestamente un cavo bipolare schermato con una calza di rame tipo quella UHF da antenna dovrebbe soddisfare la maggiorparte delle problematiche

se si vuol essere scrupolosi il top sarebbe la twistatura (ovvero i 2 conduttori isolati vengono avvolti a spirale) e la calza attorno... la calza va assolutamente collegata ad un buon punto di massa altrimenti non serve a granchè... per il resto devi solo preoccuparti di avere le sezioni necessarie alla corrente (vedi anche il topic che ho aperto con un rapido form di calcolo)

Immagine
In Fiat Fire we trust.
Stimo l'auto, disprezzo l'automobilista... amo correre, odio la fretta


Torna a “Presentazioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti