ciaoooooooooo

Tutti i nuovi iscritti devono presentarsi qui per accedere al resto del forum.
Avatar utente
masterx81
Messaggi: 14417
Iscritto il: 15/11/2010, 16:43
Auto: Corsa Gsi, Subby WWW
ECU: MS3 EXP
Località: Asti

Re: ciaoooooooooo

Messaggioda masterx81 » 02/03/2011, 17:41

Protox Lancia Y ha scritto:
giuliano ha scritto:scusate , ma il sensore giri, è gia schermato..eventualmente andrebbe da sensore a centralina giusto?dove si trova questo tipo di cavo?che caratteristiche deve avere?grazie..


a risponderti seriamente ci andrebbero una carriola di dati sia sul sensore che sulle origini dei disturbi (radiofrequenza? elettromagnetiche?) ma onestamente un cavo bipolare schermato con una calza di rame tipo quella UHF da antenna dovrebbe soddisfare la maggiorparte delle problematiche

se si vuol essere scrupolosi il top sarebbe la twistatura (ovvero i 2 conduttori isolati vengono avvolti a spirale) e la calza attorno... la calza va assolutamente collegata ad un buon punto di massa altrimenti non serve a granchè... per il resto devi solo preoccuparti di avere le sezioni necessarie alla corrente (vedi anche il topic che ho aperto con un rapido form di calcolo)

Immagine


Mirko, il cavo twistato va bene sui sistemi bilanciati... Nella megasquirt uno dei 2 fili va a massa, percio' il fatto che siano twistati o meno non fa differenza.
L'idea dei fili twistati in un sistema bilanciato è che entrambi i fili sono sottoposti al medesimo disturbo, percio' il livello di entrambi si modifica della stessa entita', se il dispositivo ricevitore è in grado di sfruttare questa possibilita' molti disturbi vengono annullati.
L'ingresso vr della megasquirt non lo fa, ma alcuni chip di decodifica VR sfruttano questa possibilità.
Scusa la precisazione :-p (Si, lo so, sono un rompipalle! :):) )
... Enrico
Ho perso il rispetto di me stesso al Megaraduno 2012 :-)

Avatar utente
giuliano
Messaggi: 610
Iscritto il: 17/12/2010, 22:02
Auto: fiat 500bicilindrico,a3,uno td
ECU: MS2 V3.0

Re: ciaoooooooooo

Messaggioda giuliano » 02/03/2011, 21:53

masterx81 ha scritto:
Protox Lancia Y ha scritto:
giuliano ha scritto:scusate , ma il sensore giri, è gia schermato..eventualmente andrebbe da sensore a centralina giusto?dove si trova questo tipo di cavo?che caratteristiche deve avere?grazie..


a risponderti seriamente ci andrebbero una carriola di dati sia sul sensore che sulle origini dei disturbi (radiofrequenza? elettromagnetiche?) ma onestamente un cavo bipolare schermato con una calza di rame tipo quella UHF da antenna dovrebbe soddisfare la maggiorparte delle problematiche

se si vuol essere scrupolosi il top sarebbe la twistatura (ovvero i 2 conduttori isolati vengono avvolti a spirale) e la calza attorno... la calza va assolutamente collegata ad un buon punto di massa altrimenti non serve a granchè... per il resto devi solo preoccuparti di avere le sezioni necessarie alla corrente (vedi anche il topic che ho aperto con un rapido form di calcolo)

Immagine


Mirko, il cavo twistato va bene sui sistemi bilanciati... Nella megasquirt uno dei 2 fili va a massa, percio' il fatto che siano twistati o meno non fa differenza.
L'idea dei fili twistati in un sistema bilanciato è che entrambi i fili sono sottoposti al medesimo disturbo, percio' il livello di entrambi si modifica della stessa entita', se il dispositivo ricevitore è in grado di sfruttare questa possibilita' molti disturbi vengono annullati.
L'ingresso vr della megasquirt non lo fa, ma alcuni chip di decodifica VR sfruttano questa possibilità.
Scusa la precisazione :-p (Si, lo so, sono un rompipalle! :):) )

alla fine, va bene lo stesso utilizzare cavi normali..grazie.
http://www.sardegnaturismo.it/
http://imageshack.us/photo/my-images/853/dscn9629w.jpg/
https://www.spedireweb.it/user/registrazione/mgm/251171163207014164157063

Avatar utente
masterx81
Messaggi: 14417
Iscritto il: 15/11/2010, 16:43
Auto: Corsa Gsi, Subby WWW
ECU: MS3 EXP
Località: Asti

Re: ciaoooooooooo

Messaggioda masterx81 » 02/03/2011, 23:12

Vanno bene doppio cavo, con schermatura esterna (sia singola che doppia)... Se la megasquirt avesse un circuito differenziale in ingresso, allora l'intreccio sarebbe stato praticamente d'obbligo...
... Enrico
Ho perso il rispetto di me stesso al Megaraduno 2012 :-)

Avatar utente
Protox Lancia Y
Messaggi: 3579
Iscritto il: 16/11/2010, 17:46
Auto: Lancia Y 1.2 8v 1998
ECU: MS2 V3.0
Località: Sardegna
Contatta:

Re: ciaoooooooooo

Messaggioda Protox Lancia Y » 07/03/2011, 11:47

masterx81 ha scritto:Mirko, il cavo twistato va bene sui sistemi bilanciati... Nella megasquirt uno dei 2 fili va a massa, percio' il fatto che siano twistati o meno non fa differenza.

Scusa la precisazione :-p (Si, lo so, sono un rompipalle! :):) )


nono, ma che scherzi... fatto benissimo... però non capisco scusa, parlando del db37 i pin in oggetto son il 2 e il 24... intendi dire che uno dei 2 (e in tal caso quale?) viene cortocircuitato a massa internamente alla centralina? che senso ha in tal caso? non ci si poteva "risparmiare" un filo e mandarlo su una massa comune del motore?
In Fiat Fire we trust.
Stimo l'auto, disprezzo l'automobilista... amo correre, odio la fretta

Avatar utente
masterx81
Messaggi: 14417
Iscritto il: 15/11/2010, 16:43
Auto: Corsa Gsi, Subby WWW
ECU: MS3 EXP
Località: Asti

Re: ciaoooooooooo

Messaggioda masterx81 » 07/03/2011, 12:16

Il 2 è a massa :
Immagine

La megasquirt ha la 'tendenza' (che a me non piace) di mettere la massa sulla stessa. Le case invece usano il blocco come massa, e condizionano il segnale del vr come segnale bilanciato.
Se mettessimo a massa il VR nel blocco e mandare alla centralina il segnale, avremo i disturbi raccattati dal cavo di segnale + tutti quelli tra il blocco e la centralina passando dalla massa (e ce ne sono tanti...).
Diciamo che la megasquirt non è perfetta... Ma in caso di problemi è migliorabile.

Per avere un ottimo circuito di decodifica VR stavo guardando con interesse il MAX9926...
http://datasheets.maxim-ic.com/en/ds/MA ... AX9927.pdf
Jbperf l'ha usato con successo su alcune sue board...

Cmq il vr della mega non ha nulla che non va, diciamo che non è la perfezione...
... Enrico
Ho perso il rispetto di me stesso al Megaraduno 2012 :-)

Avatar utente
Protox Lancia Y
Messaggi: 3579
Iscritto il: 16/11/2010, 17:46
Auto: Lancia Y 1.2 8v 1998
ECU: MS2 V3.0
Località: Sardegna
Contatta:

Re: ciaoooooooooo

Messaggioda Protox Lancia Y » 08/03/2011, 12:06

mumble, vedi mi devo sicuramente guardare meglio la circuitazione della Ms prima di assemblare... per esempio devo anche ricordarmi di non collegare molti dei pin della db37
In Fiat Fire we trust.
Stimo l'auto, disprezzo l'automobilista... amo correre, odio la fretta

Avatar utente
masterx81
Messaggi: 14417
Iscritto il: 15/11/2010, 16:43
Auto: Corsa Gsi, Subby WWW
ECU: MS3 EXP
Località: Asti

Re: ciaoooooooooo

Messaggioda masterx81 » 08/03/2011, 12:14

Ricordati di non collegare quelli che non sono colelgati anche sul jimstim, almeno non rischi che quando attacchi al jimstim mandi in corto a massa qualcosa...
... Enrico
Ho perso il rispetto di me stesso al Megaraduno 2012 :-)

Avatar utente
Protox Lancia Y
Messaggi: 3579
Iscritto il: 16/11/2010, 17:46
Auto: Lancia Y 1.2 8v 1998
ECU: MS2 V3.0
Località: Sardegna
Contatta:

Re: ciaoooooooooo

Messaggioda Protox Lancia Y » 08/03/2011, 14:32

si certamente :)

ok, chiedo scusa dell'OT al nuovo arrivato :D
In Fiat Fire we trust.
Stimo l'auto, disprezzo l'automobilista... amo correre, odio la fretta

Sal
Messaggi: 167
Iscritto il: 16/02/2011, 21:07
Auto: Tutte le auto,tutte le ecu
ECU: Altra ECU

Re: ciaoooooooooo

Messaggioda Sal » 08/03/2011, 14:34

masterx81 ha scritto:Il 2 è a massa :
Immagine


Per avere un ottimo circuito di decodifica VR stavo guardando con interesse il MAX9926...
http://datasheets.maxim-ic.com/en/ds/MA ... AX9927.pdf
Jbperf l'ha usato con successo su alcune sue board...


Io ho usato il max9924 ,sarebbe la foto del pcb piccolo postato nell altro topic.

Credo di avere ricevuto anche il 9926 dalla maxim ,se ti serve vedo dove è andato a finire

Avatar utente
masterx81
Messaggi: 14417
Iscritto il: 15/11/2010, 16:43
Auto: Corsa Gsi, Subby WWW
ECU: MS3 EXP
Località: Asti

Re: ciaoooooooooo

Messaggioda masterx81 » 08/03/2011, 15:24

Si, praticamente il 9924 dovrebbe essere la versione singola. Come ti sei trovato? dovrebbe essere molto piu' sensibile e preciso, in piu' *CREDO* che riesca a mantenere i timing meglio rispetto al circuito vr della ms3... Il 9926 andrebbe bene a sostituire i vr della ms3+motherboard v3
... Enrico
Ho perso il rispetto di me stesso al Megaraduno 2012 :-)


Torna a “Presentazioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite