Protox Lancia Y ha scritto:giuliano ha scritto:scusate , ma il sensore giri, è gia schermato..eventualmente andrebbe da sensore a centralina giusto?dove si trova questo tipo di cavo?che caratteristiche deve avere?grazie..
a risponderti seriamente ci andrebbero una carriola di dati sia sul sensore che sulle origini dei disturbi (radiofrequenza? elettromagnetiche?) ma onestamente un cavo bipolare schermato con una calza di rame tipo quella UHF da antenna dovrebbe soddisfare la maggiorparte delle problematiche
se si vuol essere scrupolosi il top sarebbe la twistatura (ovvero i 2 conduttori isolati vengono avvolti a spirale) e la calza attorno... la calza va assolutamente collegata ad un buon punto di massa altrimenti non serve a granchè... per il resto devi solo preoccuparti di avere le sezioni necessarie alla corrente (vedi anche il topic che ho aperto con un rapido form di calcolo)
Mirko, il cavo twistato va bene sui sistemi bilanciati... Nella megasquirt uno dei 2 fili va a massa, percio' il fatto che siano twistati o meno non fa differenza.
L'idea dei fili twistati in un sistema bilanciato è che entrambi i fili sono sottoposti al medesimo disturbo, percio' il livello di entrambi si modifica della stessa entita', se il dispositivo ricevitore è in grado di sfruttare questa possibilita' molti disturbi vengono annullati.
L'ingresso vr della megasquirt non lo fa, ma alcuni chip di decodifica VR sfruttano questa possibilità.
Scusa la precisazione :-p (Si, lo so, sono un rompipalle!
