Buona sera a tutti gli utenti del forum.
Mi presento. mi chiamo Giacomo e scrivo dalla provincia di Messina e mi piacerebbe far parte del mondo dei megasquirtisti.
Non son proprio un neofila (di motori e di apparecchiature elettroniche) e sono fortemente interessato alla realizzazione di un centralina MS II – v3 e magari cimentarmi nello sviluppo di quest'ultima. Il mio progetto sarebbe modificare la mia auto d’epoca - Gt 1600 Alfa Romeo – con l’ausilio proprio di una MS (da carburatore a iniezione elettronica) usufruendo della vostra supervisione, suggerimenti e pazienza .. ma andiamo per gradi.
Innanzi tutto conviene aprire un post apposito ove porre tutte le mie domande?
Come prima cosa: vorrei acquistare PBC e Processore qui in italia ma a chi rivolgermi? Vorrei proprio evitare di importarla. Per l’assemblaggio, taratura e collaudo sono attrezzato.
Ho visto il sito di HVD3 (a cui tra l’altro ho inviato una email ma senza risposta) per avere dei consigli su cosa comprare.
Mi potrebbe aiutare Flycat che si trova alle falde d’Etna, relativamente vicino a dove vivo; ad lui chiedo se è disposto a farmi da “tutor” in questa avventura.
Seguo con attenzione quanto viene spiegato e illustrato sul forum ma sono pervaso da molti dubbi e comunque perplessità.
Salutoni
Firefox
Buonasera. Mi presento ...
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 21/10/2013, 11:15
- Auto: AR GT1600, AR Spider 1.6, ecc
- ECU: MS2 V3.0
- Località: Prov. ME
- pb81
- Messaggi: 1587
- Iscritto il: 17/07/2011, 10:10
- Auto: Golf
- ECU: MS2 V3.0
- Località: Roma/Milano.
Re: Buonasera. Mi presento ...
Benvenuto, SUBITO le foto dell'auto.. L'aveva mio padre quando ero piccolo, ricordo ancora la puzza dei sedili in pelle al sole...
Sarebbe bello regalargliene una per i 65..
FACCE VEDE!
Sarebbe bello regalargliene una per i 65..

FACCE VEDE!
Fabio
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 21/10/2013, 11:15
- Auto: AR GT1600, AR Spider 1.6, ecc
- ECU: MS2 V3.0
- Località: Prov. ME
Re: Buonasera. Mi presento ...
salve pb81, chiarimo subito ..
... i sedili in puro TEXALFA non puzzano ma emanano un catatteristico profumo !!!
Apprezzo il desiderio di far felice il papà, ma ancor di più mi ha fatto piacere restaurare il mio con l'aiuto dimio figlio (allora sette anni) ricordando il GT (GTA per la precisione) di mio padre.
Per le foto .. queste seguiranno.
saluti
... i sedili in puro TEXALFA non puzzano ma emanano un catatteristico profumo !!!
Apprezzo il desiderio di far felice il papà, ma ancor di più mi ha fatto piacere restaurare il mio con l'aiuto dimio figlio (allora sette anni) ricordando il GT (GTA per la precisione) di mio padre.
Per le foto .. queste seguiranno.
saluti
- Karolis
- Messaggi: 4716
- Iscritto il: 16/11/2010, 20:06
- Auto: 316i e30, turbo prossimamente
- ECU: MS2 V3.0
- Località: Siauliai, Lituania
- Contatta:
Re: Buonasera. Mi presento ...
Benvenuto! 

Grande amante della piscina di Brando!

Qua sono tutti mega, io sono micro... :D

Qua sono tutti mega, io sono micro... :D
- masterx81
- Messaggi: 14417
- Iscritto il: 15/11/2010, 16:43
- Auto: Corsa Gsi, Subby WWW
- ECU: MS3 EXP
- Località: Asti
Re: Buonasera. Mi presento ...
Benvenuto!!!
... Enrico
Ho perso il rispetto di me stesso al Megaraduno 2012 :-)
Ho perso il rispetto di me stesso al Megaraduno 2012 :-)
- Desmo.3
- Messaggi: 3013
- Iscritto il: 18/06/2011, 11:30
- Auto: GTV 916, Eclipse 2g
- ECU: Altra ECU
- Località: Roma
Re: Buonasera. Mi presento ...
Che palle, un altro siciliano.
"Se gommo tiene, io vince gara. Se gommo non tiene, io come bomba dentro montagna." -Markku Alen-
"Non capisci un tubbo se il tuo riferimento è la fiat punto, io le punto le demolisco." -(Quel genio di) Maxime-
"Non capisci un tubbo se il tuo riferimento è la fiat punto, io le punto le demolisco." -(Quel genio di) Maxime-
- masterx81
- Messaggi: 14417
- Iscritto il: 15/11/2010, 16:43
- Auto: Corsa Gsi, Subby WWW
- ECU: MS3 EXP
- Località: Asti
Re: Buonasera. Mi presento ...
Qua nel nord la cosa è un po morta... Tutte fighette isteriche.... In sicilia sembrano davvero iperattivi 

... Enrico
Ho perso il rispetto di me stesso al Megaraduno 2012 :-)
Ho perso il rispetto di me stesso al Megaraduno 2012 :-)
-
- Messaggi: 515
- Iscritto il: 06/11/2012, 17:18
Re: Buonasera. Mi presento ...
MI accodo pure io alla richiesta di foto!
Ciao Giacomo e benvenuto!
Giù hanno il sole, il mare, la terra... noi abbiamo solo la nebbia...
Ciao Giacomo e benvenuto!
masterx81 ha scritto:Qua nel nord la cosa è un po morta... Tutte fighette isteriche.... In sicilia sembrano davvero iperattivi
Giù hanno il sole, il mare, la terra... noi abbiamo solo la nebbia...

-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 21/10/2013, 11:15
- Auto: AR GT1600, AR Spider 1.6, ecc
- ECU: MS2 V3.0
- Località: Prov. ME
Re: Buonasera. Mi presento ...
Ringrazio tutti dell’accoglienza.
Riguardo al sole … oggi è una giornata da lupi – sta piovendo da far paura, ma presto schiarirà !
… iperattività siciliana … tutto riconducibile alla elevata quantità di iodio presente nell’aria (è noto a tutti che questo elemento è alla base del funzionamento delle cellule grigie) … bando alla scherzo … il problema è che c’è (in questo momento e spero finisca presto) molto tempo per pensare !!!
Torniamo al progetto di retrofit motore Giulia GT 1600.
Crono programma
Step 1: studio di fattibilità
Ritengo che la trasformazione sia possibile. Chiedo se altri hanno già affrontato questo lavoro e quali difficoltà hanno incontrato.
Lo scopo del progetto sarà quello di conoscere nel dettaglio il funzionamento della MS (sia hardware che software) e successivamente quello di “spremere” potenza dal mio motore, prima in configurazione originale e dopo intervenendo sulla meccanica. In questo spero nell’aiuto di tutti Voi.
Come prima cosa vorrei montare il necessario e attraverso la MS monitorare il funzionamento del motore (in altre parole lasciare i carburatori) gestendo solo l’accensione. Così da collaudare tutti i dispositivi installati ed impradichendomi del software di gestione senza un prolungato fermo macchina.
Step 2 : progetto
Attendo suggerimenti, consigli e critiche (… costruttive!)
Step 3: raccolta dei materiali.
Innanzi tutto non voglio trapiantare un sistema già esistente “ sic et simpliciter ” ma, costruirne uno nuovo, magari utilizzando parti originali e adattarne altri, ricavando il meglio di ogni parte.
Ho già a disposizione (tratti da una 75 1,8 turbo - per tanto facilmente installabili sul mio motore) un collettore d’aspirazione, ruota fonia 60-2, regolatore di pressione benzina, mentre da un 33 1,4 IE (Imola) ho raccolto il corpo farfallato completo di sensore di accessori, MAP, centralina IAW 8F.68 (entro la quale vorrei cablare la MS), tutto il cablaggio e ho tanta altra “biancheria” disponibile.
Domanda: quali iniettori utilizzare? Quelli della 33 (in prima istanza) andrebbero bene? Oppure cosa suggerite.
Domanda eretica: potrei sfruttare i carburatori come corpi farfallati e nascondendoci dentro gli iniettori mantenendo così il cassonetto filtro originale? Occhio non vede, cuor non duole!
Step .. : seguono
Saluti a tutti
Riguardo al sole … oggi è una giornata da lupi – sta piovendo da far paura, ma presto schiarirà !
… iperattività siciliana … tutto riconducibile alla elevata quantità di iodio presente nell’aria (è noto a tutti che questo elemento è alla base del funzionamento delle cellule grigie) … bando alla scherzo … il problema è che c’è (in questo momento e spero finisca presto) molto tempo per pensare !!!
Torniamo al progetto di retrofit motore Giulia GT 1600.
Crono programma
Step 1: studio di fattibilità
Ritengo che la trasformazione sia possibile. Chiedo se altri hanno già affrontato questo lavoro e quali difficoltà hanno incontrato.
Lo scopo del progetto sarà quello di conoscere nel dettaglio il funzionamento della MS (sia hardware che software) e successivamente quello di “spremere” potenza dal mio motore, prima in configurazione originale e dopo intervenendo sulla meccanica. In questo spero nell’aiuto di tutti Voi.
Come prima cosa vorrei montare il necessario e attraverso la MS monitorare il funzionamento del motore (in altre parole lasciare i carburatori) gestendo solo l’accensione. Così da collaudare tutti i dispositivi installati ed impradichendomi del software di gestione senza un prolungato fermo macchina.
Step 2 : progetto
Attendo suggerimenti, consigli e critiche (… costruttive!)
Step 3: raccolta dei materiali.
Innanzi tutto non voglio trapiantare un sistema già esistente “ sic et simpliciter ” ma, costruirne uno nuovo, magari utilizzando parti originali e adattarne altri, ricavando il meglio di ogni parte.
Ho già a disposizione (tratti da una 75 1,8 turbo - per tanto facilmente installabili sul mio motore) un collettore d’aspirazione, ruota fonia 60-2, regolatore di pressione benzina, mentre da un 33 1,4 IE (Imola) ho raccolto il corpo farfallato completo di sensore di accessori, MAP, centralina IAW 8F.68 (entro la quale vorrei cablare la MS), tutto il cablaggio e ho tanta altra “biancheria” disponibile.
Domanda: quali iniettori utilizzare? Quelli della 33 (in prima istanza) andrebbero bene? Oppure cosa suggerite.
Domanda eretica: potrei sfruttare i carburatori come corpi farfallati e nascondendoci dentro gli iniettori mantenendo così il cassonetto filtro originale? Occhio non vede, cuor non duole!
Step .. : seguono
Saluti a tutti
- brando
- Serbelloni Mazzanti Viendalmare
- Messaggi: 5780
- Iscritto il: 09/01/2011, 20:28
- Auto: Alfa 75:Turbo,2,0 T.S.,5,4 V12
- ECU: Altra ECU
- Località: Sperduta Maremma
Re: Buonasera. Mi presento ...
masterx81 ha scritto: iperattivi
Enrico,iperattivo è un disturbo,un insulto.
[size=150]WWW.BRANDORACING.IT
WWW.FLUSSOMETRO.IT
[/size]
WWW.FLUSSOMETRO.IT
[/size]
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti