Poi mi sono molto piaciute queste due immagini:
Gli americani ce l'hanno duro!
http://www.lxforums.com/board/f71/wideb ... ew-322675/
masterx81 ha scritto:Comunque non mi torna, dicono che la lc1 è a +0.72 afr dalla lambda di riferimento, eppure alla prova dei gas in sede di revisione col motore in closed loop mi dava lambda 1.02. Contando che la loro attrezzatura è messa al fondo dello scarico e che soffre di un filo di riflusso di aria che rientra dall'uscita, mi sembra abbastanza preciso.
E cmq 1.02 sarebbe 14.99 di afr...
PierGSi ha scritto:masterx81 ha scritto:Comunque non mi torna, dicono che la lc1 è a +0.72 afr dalla lambda di riferimento, eppure alla prova dei gas in sede di revisione col motore in closed loop mi dava lambda 1.02. Contando che la loro attrezzatura è messa al fondo dello scarico e che soffre di un filo di riflusso di aria che rientra dall'uscita, mi sembra abbastanza preciso.
E cmq 1.02 sarebbe 14.99 di afr...
Innanzitutto non credo che l'errore possa essere lineare in tutto il range, cioe' se a 14.7 reali segnasse +0.72 (ovvero 15.4) non significa che a 12 reali indicherebbe 12.7.
A parte questo, nel mio scarico ho sia narrow che wide e, tutte le volte che ho messo la centralina in closed loop sulla narrow (normalmente sono in open loop e tengo circa 18:1 ai piccoli carichi), la wide ha sempre oscillato attorno al valore 14.7.
Questo qui è un vecchio test, fatto con molte wideband inserite nello stesso scarico :
@Karolis
Bello quell' idash, e non costa neanche tantissimo.
Anch'io sto facendo una cosa del genere. Cioe', ridisegnando schema e stampato di una scheda di acquisizione dati che attualmente funziona (softw android parzialmente completato su tablet 7" 1024x600) ma va perfezionata e che manda tutta una serie di parametri via bluetooth o seriale ( una ventina di ingressi configurabili per temperatura o pressione o 0-5V, un ingresso EGT, 7 ingressi optoisolati per le spie, in frequenza giri e velocita, eventuale interfaccia per ELM327 o K-Line honda, GPS, accelerometro, ...).
Ci vorrà ancora molto tempo pero'...
Karolis ha scritto:Dicevo, vorrei capire quel cazzo di Idash come funziona, ok ha le entrate dei sensori, e poi c'ha le uscite dall'altro lato o che cosa sono? Insomma poi come ce lo collego al cellulare o computer? Come faccio a visualizzare la roba? Si integra facilmente nei cellulare o bisogna essere pazzi geni programmatori come voi due?
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti