delta3

Tutti i nuovi iscritti devono presentarsi qui per accedere al resto del forum.
Avatar utente
brando
Serbelloni Mazzanti Viendalmare
Messaggi: 5780
Iscritto il: 09/01/2011, 20:28
Auto: Alfa 75:Turbo,2,0 T.S.,5,4 V12
ECU: Altra ECU
Località: Sperduta Maremma

Re: delta3

Messaggioda brando » 21/11/2013, 9:12

Salve Delta3,ben tornato!interpreteremo volentieri le tue rullate,ti consiglieremo ed analizzeremo tutto,ma,onde evitare disguidi ed incomprensioni,se questo tuo è un modo per tornare "in simpatia" sul forum e chiedere info e consigli sulla mappatura della MS,ti consiglio subito di chiudere quì.
analizzando obbiettivamente le rullate si evince chiaramente una lampante differenza nelle perdite per attrito della trasmissione.E' un "trucco" molto in voga tra i preparatori,sgonfiare a dismisura le gomme,oppure frenare in fase "speed down" per aumentare appunto queste perdite.
Queste perdite vengono poi sommate alla potenza del motore e sono loro che fanno i "numeroni" nei vari grafici di potenza.
Quindi,partendo come presupposto che una 2wd con gomme attorno ai 180-200mm di larghezza manifesta SEMPRE 22-26cv di perdite,è ovvio che quasi 40 segnalano qualcosa "che non va".
Se osservi bene la rullata di potenza delle 18:32:00 manifesta da 6000 ad 8000 giri un assorbimento anomalo di potenza,che aumenta molto,troppo invece rimanere costante.
Inoltre,hai fatto caso che di 4 e dico 4 rullate,la curvetta verde in basso,quella appunto degli attriti,è SEMPRE differete?!?!?!?!?!?Come cazzo è possibile,stesso giorno,stessa ora,stesso banco,stessa macchina,stesse gomme,stesso peso,stessa pressione,stessa temperatura la retta di carico degli attriti sia 4 volte differente?
Meditate gente meditate..........
Io delta non ti conosco,e mettiamo pure che tu stai muovendo in buona fede tutte queste critiche......sei sicuro di essere dalla parte giusta?
Poi un'ultima cosa che non ho capito:la Saxo incriminata,di chi è?
[size=150]WWW.BRANDORACING.IT
WWW.FLUSSOMETRO.IT
[/size]

Avatar utente
masterx81
Messaggi: 14417
Iscritto il: 15/11/2010, 16:43
Auto: Corsa Gsi, Subby WWW
ECU: MS3 EXP
Località: Asti

Re: delta3

Messaggioda masterx81 » 21/11/2013, 10:39

Ho dato un'occhiata agli orari delle rullate, quella definitiva è quella delle 18.56?
Quella delle 18.32 cosa è?
... Enrico
Ho perso il rispetto di me stesso al Megaraduno 2012 :-)

PierGSi
Messaggi: 878
Iscritto il: 09/12/2010, 17:58
Auto: Honda Integra DC2
Località: PD nord
Contatta:

Re: delta3

Messaggioda PierGSi » 21/11/2013, 12:46

La potenza alla ruota io proprio non la considererei perche' dipende da troppi fattori, meglio quella calcolata all'albero dal banco e normalizzata DIN (da confrontare eventualmente con altri rilevamenti fatti sullo stesso banco).
Ciao,
Pier.

www.piergm.com

Avatar utente
masterx81
Messaggi: 14417
Iscritto il: 15/11/2010, 16:43
Auto: Corsa Gsi, Subby WWW
ECU: MS3 EXP
Località: Asti

Re: delta3

Messaggioda masterx81 » 21/11/2013, 13:32

Io controllerei invece proprio la coppia alla ruota... E' cio' che il banco misura!
E' chiaro che la potenza calcolata al motore invece è una misura indiretta e soggetta ad errori (come in questo caso dove in una rullata ci sono 30cv persi e nell'altra 40....)
... Enrico
Ho perso il rispetto di me stesso al Megaraduno 2012 :-)

Avatar utente
Ice78
Messaggi: 3547
Iscritto il: 16/11/2010, 0:05
ECU: MS3 EXP
Località: Jesi (AN)
Contatta:

Re: delta3

Messaggioda Ice78 » 21/11/2013, 13:38

ciao
Ultima modifica di Ice78 il 21/11/2013, 23:06, modificato 1 volta in totale.
Sotto i 2 bar…. avete il ragazzo

www.msproject-race.it

Avatar utente
Maxime84
Messaggi: 1829
Iscritto il: 16/11/2010, 13:34
Località: Palermo

Re: delta3

Messaggioda Maxime84 » 21/11/2013, 13:48

ice è su tutte le furie.. mamma mia

Avatar utente
IAW
Messaggi: 7820
Iscritto il: 06/04/2012, 23:31
Auto: Marea1.8sw>2.0sw
Località: Bassano (VI)

Re: delta3

Messaggioda IAW » 21/11/2013, 14:00

Evidentemente ha delle motivazioni valide, normalmente non è questo il suo comportamento, dopo tutto il lavoro svolto da lui, l' ultimo arrivato(che non sa leggere un segnale di una sonda wide) mette in cattiva luce tutto ciò che lui ha fatto......non vi arrabbiereste anche voi?
Guidare di traverso è la più bella cosa che si possa fare da vestìti (Miki Biasion)

In conclusione,a farei corsaioli(mestiere che,quali siano i numeretti anagrafici, richiede, accanto al certificato USL di completa infermità mentale, la più totale giovinezza di cuore) non si invecchia!!

Avatar utente
masterx81
Messaggi: 14417
Iscritto il: 15/11/2010, 16:43
Auto: Corsa Gsi, Subby WWW
ECU: MS3 EXP
Località: Asti

Re: delta3

Messaggioda masterx81 » 21/11/2013, 14:01

Maxime, pensa se perdi soldi e tempo a sviluppare un'auto, e mentre sei alla ricerca degli ultimi cavalli (senza neanche finire l'ultima modifica, come ha detto cris il suo ultimo intervento è stato un cambio di camme senza aver potuto mappare) ti viene tolto tutto di mano.... E quello che la prende in mano dopo dice che per merito suo ha tirato fuori piu' cv. LOL!
Vorrei vedere se te non ti incazzi!
... Enrico
Ho perso il rispetto di me stesso al Megaraduno 2012 :-)

Avatar utente
masterx81
Messaggi: 14417
Iscritto il: 15/11/2010, 16:43
Auto: Corsa Gsi, Subby WWW
ECU: MS3 EXP
Località: Asti

Re: delta3

Messaggioda masterx81 » 21/11/2013, 14:03

IAW ha scritto:Evidentemente ha delle motivazioni valide, normalmente non è questo il suo comportamento, dopo tutto il lavoro svolto da lui, l' ultimo arrivato(che non sa leggere un segnale di una sonda wide) mette in cattiva luce tutto ciò che lui ha fatto......non vi arrabbiereste anche voi?

Concordo, saranno 7 o 8 anni che conosco cris, mai visto così incazzato. ma come ho detto prima, è comprensibile.
Io ho un po seguito lo sviluppo su quell'auto, e quanto tempo ci ha perso lo sa solo lui... Non è stata di certo solo un'operazione di solo monta/smonta.
... Enrico
Ho perso il rispetto di me stesso al Megaraduno 2012 :-)

PierGSi
Messaggi: 878
Iscritto il: 09/12/2010, 17:58
Auto: Honda Integra DC2
Località: PD nord
Contatta:

Re: delta3

Messaggioda PierGSi » 21/11/2013, 14:10

masterx81 ha scritto:Io controllerei invece proprio la coppia alla ruota... E' cio' che il banco misura!
E' chiaro che la potenza calcolata al motore invece è una misura indiretta e soggetta ad errori (come in questo caso dove in una rullata ci sono 30cv persi e nell'altra 40....)


Ho provato non so quante volte sullo stesso banco, in alcuni grafici ci sono quasi 20 cv alla ruota di differenza con la stessa potenza normalizzata all'albero. Se considerassi la potenza alla ruota dovrei dedurre che cambiando il filtro dell'aria la potenza varia di 20 cv :) Stasera allego alcuni lanci, magari c'e' qualcosa che mi sfugge.
Ciao,
Pier.

www.piergm.com


Torna a “Presentazioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti