gscreto ha scritto:Tento di rispondere poco per volta..
per Luca mi chiedi come va con la CNC, per ora va male perchè l'ultima lo data via, però nel frattempo
si sono fatti passi da gigante soprattutto con le schede di controllo e i motori che ore osono in CC. Ma scusa rinfrescami a memoria, ci siamo sentiti su altri forum? Ti chiedo scusa Luca ma non mi ricordo.
Possamo fare uno scambio io ti preparo l'elettronica CNC e tu il cablaggio per MS.
Ehehe, su CNC italia qualche anno fa, ho letto dei tuoi interventi mentre io cercavo di capire come fare andare una CNC in legno che ha un mio amico...
Poi credo anche di aver letto tuoi interventi su un forum dedicato alle 500.
Lo scambio è allettante, ma sono conscio che sarebbe troppo a mio favore, questo non vuol dire che non possa sfruttare le tue conoscenze in futuro per dotarmi di una cnc e liberare il nostro caro Truciolo dalle mie richieste assurde

Per Luca, behh, è come un polipo... ha i tentacoli sensitivi che arrivano un po' ovunque hehehe
Mi riporti indietro a un epoca in cui i giochi erano tali e non simulazioni di questo o di quello...

Vorrei mantenere lo spinterogeno originale che utilizzo con la bobina della Panda 30, perchè non voglio correre il rischio di sbagliare qualcosa sull'anticipo e rompere ancora il motore (mi è costato una cifra assurda). Avevo già montato la coppia fonica all'origine.
Naaaa, butta lo spinterogeno, basta che da quello che hai sotto adesso, ricavi la curva di riferimento e la metti nella tabella di accensione della MS, tutto molto semplice, come bobina ci metti la classica marelli per scintilla persa e sei apposto.
Ormai devo portare a termine questo progetto, anche perchè "devo" domostrare ai miei tanti amici appassionati di Fiat 500 che è possibile realizzare l'iniezione senza affidarsi necessariamente ad officine specializzate o a kit realizzati a posta che costano almeno 3000 euro, così come loro sostengono.
Insomma le sfide mi piacciono, spero di riuscirci con il vostro aiuto.
La sfida è già vinta...
Cmq, per le tue esigenze, ti prendi una MS2 in kit standard e vai tranquillo senza il minimo problema con un costo irrisorio, spendi meno a prendere il kit che un doppiocorpo weber revisionato...
Bye, Luca