ciao a tutti
- IAW
- Messaggi: 7820
- Iscritto il: 06/04/2012, 23:31
- Auto: Marea1.8sw>2.0sw
- Località: Bassano (VI)
Re: ciao a tutti
Si,tummatumma aveva millemila CV dal BMW 530 deturbizzato....
Guidare di traverso è la più bella cosa che si possa fare da vestìti (Miki Biasion)
In conclusione,a farei corsaioli(mestiere che,quali siano i numeretti anagrafici, richiede, accanto al certificato USL di completa infermità mentale, la più totale giovinezza di cuore) non si invecchia!!
In conclusione,a farei corsaioli(mestiere che,quali siano i numeretti anagrafici, richiede, accanto al certificato USL di completa infermità mentale, la più totale giovinezza di cuore) non si invecchia!!
-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 03/07/2014, 16:34
Re: ciao a tutti
Alfaservice ha scritto:Ciao sulla 159 1,9 i 200cv si possono raggiungere con la sola mappatura della centralina ma ti devi spingere molto con la pression rail se vuoi ci puoi anche lasciare il DPF con mappe abbastanza tranquille ci arrivi a circa 180cv con pressione rail di 1790 bar arrivi a 200cv garantiti però non so dirti quanto ti dura la pompa hp
DPF gia' rimosso..
vorrei rimanere abbastanza in affidabilita' in questo primo step.
pensavo agli iniettori e pompa del 2.4 ... per non salire troppo come pressione rail.
e lavorare sul biturbo sequenziale per avere una bella erogazione..
a riguardo, qualcuno ha consigli?
- PeraTechnologies
- Messaggi: 2418
- Iscritto il: 04/09/2011, 20:29
- Auto: Punto viulenta
- ECU: MS2 V3.0
- Località: Valle del Platani
Re: ciao a tutti
tummatumma ci ha lasciati dopo averci illuminati su dove è in grado di arrivare la mente umana, ci ha fatto capire il senso della vita. da quando ci ha lasciati brando non è più lo stesso...
l'altra giornata ho guidato un bmw 520 184 cv, è il primo 2000 a diesel che abbia mai guidato. appena arrivava poco sopra la soglia dei 2000 si metteva a spingere brutalmente, manco il tempo di farti assaporare la spinta e appena si va oltre i 3500 il motore si inchioda.......
l'unica modifica che consiglierei a dei diesel è quella della rimozione di tutti quei sistemi balordi per le emissioni che danno un casino di problemi, non sprecate il tempo con queste cose. per il resto liberi di dare sfogo alle vostre fantasie
l'altra giornata ho guidato un bmw 520 184 cv, è il primo 2000 a diesel che abbia mai guidato. appena arrivava poco sopra la soglia dei 2000 si metteva a spingere brutalmente, manco il tempo di farti assaporare la spinta e appena si va oltre i 3500 il motore si inchioda.......
l'unica modifica che consiglierei a dei diesel è quella della rimozione di tutti quei sistemi balordi per le emissioni che danno un casino di problemi, non sprecate il tempo con queste cose. per il resto liberi di dare sfogo alle vostre fantasie
PeraTechnologies™ incorporators: Flycat; Maxime84; Nos
PWM control (PeraWithModulation)
studio, progettazione, implementazione, ottimizzazione, canni ri cavaddu.....
"il PeraTechnology ha sempre ragione" 16/08/2014 14:46 V.I.P
"Qui su questo forum ci sono dei perfetti imbecilli, tipo Peratechnology, che hanno fatto tutto da soli"
PWM control (PeraWithModulation)
studio, progettazione, implementazione, ottimizzazione, canni ri cavaddu.....
"il PeraTechnology ha sempre ragione" 16/08/2014 14:46 V.I.P
"Qui su questo forum ci sono dei perfetti imbecilli, tipo Peratechnology, che hanno fatto tutto da soli"
- incubo
- Messaggi: 3122
- Iscritto il: 02/04/2012, 20:21
- Auto: Punto Abarth-Panda 4x4 dell'84
- ECU: MS2 V2.2
- Località: Tra 1.9-2 bar :-)
Re: ciao a tutti
A parte che qui il gasolio non lo usiamo nemmeno per lavare i pezzi,non capisco il problema. Turbina Scania,iniettori più grandi e gpl... dopo poi adegui ció che si rompe.
Cazzo stai a imbegarti nel doppio stadio... e se proprio devi,trovati un bistadio stok da cannibalizzare,usi i colli di scarico con i vari bypass e tutto il resto.
Cazzo stai a imbegarti nel doppio stadio... e se proprio devi,trovati un bistadio stok da cannibalizzare,usi i colli di scarico con i vari bypass e tutto il resto.
...e tu la chiami vita sotto i 4000 giri?!...
Leonardo
Leonardo
-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 03/07/2014, 16:34
Re: ciao a tutti
incubo ha scritto:A parte che qui il gasolio non lo usiamo nemmeno per lavare i pezzi,non capisco il problema. Turbina Scania,iniettori più grandi e gpl... dopo poi adegui ció che si rompe.
Cazzo stai a imbegarti nel doppio stadio... e se proprio devi,trovati un bistadio stok da cannibalizzare,usi i colli di scarico con i vari bypass e tutto il resto.
avevo pensato infatti di dare uno sguardo ai collettori e turbine o della delta twin turbo.. o della saab 9-5
diciamo il problema.. e' la prima volta che mi cimento in una cosa del genere.. quindi mi fa piacere discuterne e ascoltare consigli... non sono un professionista del settore, ma solo un hobbista
- krisstek
- Messaggi: 2407
- Iscritto il: 18/11/2010, 6:42
Re: ciao a tutti
Ci sono le turbine tandem del daily oppure dei camion man.
- IAW
- Messaggi: 7820
- Iscritto il: 06/04/2012, 23:31
- Auto: Marea1.8sw>2.0sw
- Località: Bassano (VI)
Re: ciao a tutti
Turbine tandem del daily?? Cioè biturbo di serie sul daily? O mettere 2 turbine del daily in serie?
Guidare di traverso è la più bella cosa che si possa fare da vestìti (Miki Biasion)
In conclusione,a farei corsaioli(mestiere che,quali siano i numeretti anagrafici, richiede, accanto al certificato USL di completa infermità mentale, la più totale giovinezza di cuore) non si invecchia!!
In conclusione,a farei corsaioli(mestiere che,quali siano i numeretti anagrafici, richiede, accanto al certificato USL di completa infermità mentale, la più totale giovinezza di cuore) non si invecchia!!
-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 03/07/2014, 16:34
Re: ciao a tutti
io pensavo di usare come turbina di bassa pressione la sua originale.. facendola modificare.. in modo da mantenere la geometria variabile
e come turbina di alta pressione una kkk kp35 di 1.3 multijet
e come turbina di alta pressione una kkk kp35 di 1.3 multijet
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti