Vai in ferramenta,compra un dado lungo,dove avviti la sonda,poi lo saldi da un lato il dado ad uno di quei tappi con cui si chiudono i buchi delle sonde o una vite adeguata,poi fai un foro da 3-4 comunicante con i gas e via. Con la punto,con la ecu stock feci così,ora quel coso lo ha un mio amico su una mito da 30-40mila km,mai problemi.
Costo? 1 euro al ferramenta...
Mi presento...
- incubo
- Messaggi: 3122
- Iscritto il: 02/04/2012, 20:21
- Auto: Punto Abarth-Panda 4x4 dell'84
- ECU: MS2 V2.2
- Località: Tra 1.9-2 bar :-)
Re: Mi presento...
...e tu la chiami vita sotto i 4000 giri?!...
Leonardo
Leonardo
- Tony Evo
- Messaggi: 6140
- Iscritto il: 02/06/2011, 6:51
- ECU: MS2 V3.0
- Località: Vicino Roma
Re: Mi presento...
ma dentro "all'emulatore" di quelli famosi cosa c'è dentro?
- vitoos
- Messaggi: 5616
- Iscritto il: 24/09/2011, 18:30
- Auto: Fiat Panda 100HP
- ECU: MS3 EXP
- Località: salerno
Re: Mi presento...
La tua tony se la scatalizzi la uccidi, sopratutto in parzializzato
lasciate qui ogni speranza voi che entrate su questo forum......
comunque sia io grazie a questo forum ho svegliato vecchi tarli addormentati nel mio cervello ed ora mi tocca dargli da mangiare uno ad uno per tenerli buoni
comunque sia io grazie a questo forum ho svegliato vecchi tarli addormentati nel mio cervello ed ora mi tocca dargli da mangiare uno ad uno per tenerli buoni
- Tony Evo
- Messaggi: 6140
- Iscritto il: 02/06/2011, 6:51
- ECU: MS2 V3.0
- Località: Vicino Roma
Re: Mi presento...
ma infatti lo penso anche io... credo che per ora mi limiterò all'aspirazione e poi metterò dei cavi candele seri.
Penso che gia questi bastino,visto che comunque il mio obbiettivo è svegliarla ma allo stesso tempo mantenere consumi adeguati.
Penso che gia questi bastino,visto che comunque il mio obbiettivo è svegliarla ma allo stesso tempo mantenere consumi adeguati.
- PeraTechnologies
- Messaggi: 2418
- Iscritto il: 04/09/2011, 20:29
- Auto: Punto viulenta
- ECU: MS2 V3.0
- Località: Valle del Platani
Re: Mi presento...
Bravo, vedi che ora cominci a recepire i consigli, i miei amici goniometro e comparatore sono sempre i più affidabili
PeraTechnologies™ incorporators: Flycat; Maxime84; Nos
PWM control (PeraWithModulation)
studio, progettazione, implementazione, ottimizzazione, canni ri cavaddu.....
"il PeraTechnology ha sempre ragione" 16/08/2014 14:46 V.I.P
"Qui su questo forum ci sono dei perfetti imbecilli, tipo Peratechnology, che hanno fatto tutto da soli"
PWM control (PeraWithModulation)
studio, progettazione, implementazione, ottimizzazione, canni ri cavaddu.....
"il PeraTechnology ha sempre ragione" 16/08/2014 14:46 V.I.P
"Qui su questo forum ci sono dei perfetti imbecilli, tipo Peratechnology, che hanno fatto tutto da soli"
- Vicus
- Messaggi: 2753
- Iscritto il: 15/11/2010, 19:59
- Località: Rossano Veneto
Re: Mi presento...
Ma di che vettura stiamo parlando?
- Tony Evo
- Messaggi: 6140
- Iscritto il: 02/06/2011, 6:51
- ECU: MS2 V3.0
- Località: Vicino Roma
Re: Mi presento...
Se parli della mia vicus parlo di una punto 188 del 2005 con motore 1.2 16v
- incubo
- Messaggi: 3122
- Iscritto il: 02/04/2012, 20:21
- Auto: Punto Abarth-Panda 4x4 dell'84
- ECU: MS2 V2.2
- Località: Tra 1.9-2 bar :-)
Re: Mi presento...
Tony Evo ha scritto:ma dentro "all'emulatore" di quelli famosi cosa c'è dentro?
C'é un piccolo catalizzatore,dentro quelli "di marca",tutto qua. Ma il buco comunicante é grosso,se tu riduci il diametro del buco comunicante il minikat dentro non serve.
Scatalizzare un aspirato serve solo ad andar peggio,dovresti avere dei bei collettori piuttosto!
Ma la tua Tony,non ha il 4 2 1 e il kat sotto al pianale?
...e tu la chiami vita sotto i 4000 giri?!...
Leonardo
Leonardo
- Tony Evo
- Messaggi: 6140
- Iscritto il: 02/06/2011, 6:51
- ECU: MS2 V3.0
- Località: Vicino Roma
Re: Mi presento...
No, ha il kat grosso propio davanti alla testa
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti