Rocketpol ha scritto:Volevo chiedervi se il libro presentato nella home page potrebbe essere una lettura che mi aiuta in tal senso e se me lo consigliate oppure se le stesse informazioni le reperisco su internet spulciando in giro.
E' un ottimo testo per capire come sono fatti gli impianti e in generale come ci si approccia a questi sistemi, prendilo tranquillamente.
Poi ho un'altra domanda quando dite ch megasquirt è open source Vi riferite ai software di gestione delle mappe vero, oppure ci sono in giro anche i sorgenti della flash dei micro ms2 e ms3. Scusate se Vi tempesto di domande ma l'argomento mi interessa. Grazie
MS1 e MS2 tutto è disponibile, bootloader sorgenti e quant'altro, MS3 no, o meglio, ci sono le sorgenti del fw ma non c'è il bootloader quindi puoi lavorare solo sulle cpu originali B&G, questo a causa del fatto che appena la MS2 è diventata prestante, mezzo mondo ha iniziato a clonarla infischiandone dei diritti e del lavoro della comunità, effettivamente non è un open puro, almeno su MS3, ma è molto più di tutto il resto.
Bye, Luca