Oggi il mio amico ha testato la Peugot 205 da gara che ha appena acquistato.
Motore 2000 16v Mi16, centralina SVEL, corpi farfallati alpha-N, cambio sequenziale, ecc...
Dopo pochi giri spaccato il motore, la biella vicino al cambio è uscita rompendo il monoblocco..



Chiamato l'ex proprietario e dice di essere disposto a pagare un meccanico che rifà il motore; ma è normale che in quei motori si rompe la biella vicino al cambio infatti a lui si è già rotta 2 volte in passato...
Chiamati amici/conoscenti che hanno esperienza con motori di Peugeto 2000 16v e anche loro confermano che in quei motori si spacca la 4° biella vicino al cambio...
Ma sinceramente io concepisco che mi dicano: ogni tre gare apri e cambi che ne so... bronzine e bulloni biella... ma no che devo correre con un motore che prima o poi si spacca la 4° biella...



Qualcuno ha già avuto questi problemi? E' normale?
PS non sono un meccanico


Grazie...
