presentazione

Tutti i nuovi iscritti devono presentarsi qui per accedere al resto del forum.
Avatar utente
IAW
Messaggi: 7820
Iscritto il: 06/04/2012, 23:31
Auto: Marea1.8sw>2.0sw
Località: Bassano (VI)

Re: presentazione

Messaggioda IAW » 21/03/2015, 21:04

Blocco 1,8 ,imbiellaggio 2000 ,testa 1800 monospark e cammes jts: alla peggio hai 160cv
Guidare di traverso è la più bella cosa che si possa fare da vestìti (Miki Biasion)

In conclusione,a farei corsaioli(mestiere che,quali siano i numeretti anagrafici, richiede, accanto al certificato USL di completa infermità mentale, la più totale giovinezza di cuore) non si invecchia!!

etneo
Messaggi: 45
Iscritto il: 17/01/2014, 18:08

Re: presentazione

Messaggioda etneo » 21/03/2015, 22:26

Hai già sperimentato questa configurazione? Interessante... collettori di scarico ed aspirazione?

Avatar utente
IAW
Messaggi: 7820
Iscritto il: 06/04/2012, 23:31
Auto: Marea1.8sw>2.0sw
Località: Bassano (VI)

Re: presentazione

Messaggioda IAW » 22/03/2015, 1:24

La sto montando, collettori sempre del 2000 o 1800,sono identici
Guidare di traverso è la più bella cosa che si possa fare da vestìti (Miki Biasion)

In conclusione,a farei corsaioli(mestiere che,quali siano i numeretti anagrafici, richiede, accanto al certificato USL di completa infermità mentale, la più totale giovinezza di cuore) non si invecchia!!

etneo
Messaggi: 45
Iscritto il: 17/01/2014, 18:08

Re: presentazione

Messaggioda etneo » 22/03/2015, 3:14

Bene bene poi se ti va quando hai finito e se ne hai la possibilità posteresti il grafico della rullata?
cmq per quello che mi riguarda e che so io i monoblocchi dei motori modulari pratola serra sono tutti identici 1.6 1.8 2.0. Quello del 2.0 ha l'alloggiamento dei contralberi in più.. poi verificato su eper le bielle del 1.8 e 2.0 sono identiche quindi se tieni l'albero del 1.6 alla fine dovresti avere cilindrata di 1.8..... la testa monospark la prendi da un fiat immagino, posso chiederti come mai questa scelta? E come mai la scelta delle camme del jts?quindi i collettori mantieni quelli di serie 4-2-1 da 50mm mi pare ... non hai pensato a mettere un 4-1 con diametro di 54? Mantieni il catalizzatore? Scusa le troppe domande ma sono curioso....

Avatar utente
IAW
Messaggi: 7820
Iscritto il: 06/04/2012, 23:31
Auto: Marea1.8sw>2.0sw
Località: Bassano (VI)

Re: presentazione

Messaggioda IAW » 22/03/2015, 11:19

Purtroppo niente rullate:budget ridotto all'osso, sono 2 anni che giro intorno a questo motore e piano piano continuo a fare qualcosa.
i monoblocchi non sono identici: il 1800 con l'imbiellaggio 2000 ha bisogno di essere lavorato sul fondo canna,altrimenti le bielle e la fonica toccano il blocco,in più devi spessorare il sensore giri.il 1600 è più basso di qualche cm rispetto al 1.8-2.0 che misura 272mm da base coppa a base testa.
Io ho usato il blocco del barchetta 183A1000, ma credo che le versioni alfa siano più abbondanti e quindi ci stia il manovellismo 2.0
Monterò una guarnizione di testa metallica da 0,45mm al posto della classica da 1,65 e perciò ho fatto tornire i pistoni -1mm
testa monospark di lybra 1800 e cammes alfa 2000 gtv(versione 150cv, quelli ho trovato...), i cammes jts sono i più larghi tra le fasature disponibili dal rottamaio....
monospark perchè odio il ts, inutile vezzo tecnico x richiamare le alfa del passato, e poi io sto montando tutto su una stationwagon fiat....
4-2-1 perchè ricerco coppia,non potenza massima, kat di serie(marea 2000 5 cil) ed ecu Motronic 2.10.4 di un alfa 145QV
trovi foto e descrizioni in Marea2000 quì nel forum, oppure sulla mia pagina FB.
se vuoi fare un buon ibrido, potresti usare l'albero motore in ghisa del marea 100td o punto jtd,pesa circa 5kg in meno dell'originale in acciaio del 2000alfa
Altra idea, se fai un aspirato, puoi tenere i pistoni del tuo 1600(hanno una bombatura sul cielo del pistone) per arrivare ad un RC di circa 12/1
se hai domande,io e Lorenzo Desmo abbiamo molte idee x i pratola serra.
Guidare di traverso è la più bella cosa che si possa fare da vestìti (Miki Biasion)

In conclusione,a farei corsaioli(mestiere che,quali siano i numeretti anagrafici, richiede, accanto al certificato USL di completa infermità mentale, la più totale giovinezza di cuore) non si invecchia!!

etneo
Messaggi: 45
Iscritto il: 17/01/2014, 18:08

Re: presentazione

Messaggioda etneo » 22/03/2015, 12:38

interessantissimo sto lavoro che stai facendo. Ma lo stai facendo sulla tua vettura personale o su quella di qualche cliente? ma le bielle del 1.8 ts e quelle del 2.0 ts da eper me le da identiche. stesso codice...quello che fa variare la corsa trai i due è l'albero motore(cambiano anche i pistoni). Ma di preciso qual è la differenza tra i monoblocchi del 1.8 e del 2.0 il fondo canna??
io per ora sto montando un 2.0 stock euro 3 . poi vorrei fare qualche step di modifica. Cmq grazie per la disponibilità nel dare informazioni. Da quello che ho capito ci hai lavorato parecchio su questi motori.....

Avatar utente
IAW
Messaggi: 7820
Iscritto il: 06/04/2012, 23:31
Auto: Marea1.8sw>2.0sw
Località: Bassano (VI)

Re: presentazione

Messaggioda IAW » 22/03/2015, 12:59

Sulla mia personale...
bielle identiche tra 1,8 e 2,0, altezza dei pistoni diversa, differenze tra 1,8 e 2,0 è appunto il fondo canna piu alto rispetto all'asse dell'albero
Lavorato parecchio?? no, vado ad intuito...quando,spulciando eper, ho notato che le bielle di 1,8 e 2,0 sono uguali, mi sono fatto delle domande e ho continuato a sfogliare pagine web di cataloghi ricambi.
Poi questo forum ha fatto il resto, Vassili80 che non finirò mai di ringraziare per tutti i favori che mi ha fatto (ha riaperto il suo motore x verificare delle misure), Desmo3 che ho contagiato, Brando x l'albero Diesel....e molti altri che mi incitano...

Dimenticavo: se usi il blocco con controalberi, eliminali e tappa i fori di lubrificazione,controlla se la pompa olio del jtd ha gli ingranaggi più grossi, il tutto per scongiurare la fusione delle bielle, evento frequente sui pratola serra 2000. io tapperei anche gli ugelli sotto ai pistoni
Guidare di traverso è la più bella cosa che si possa fare da vestìti (Miki Biasion)

In conclusione,a farei corsaioli(mestiere che,quali siano i numeretti anagrafici, richiede, accanto al certificato USL di completa infermità mentale, la più totale giovinezza di cuore) non si invecchia!!

Avatar utente
Flycat
Messaggi: 3915
Iscritto il: 15/11/2010, 18:54
Auto: Fiat Seicento
ECU: MS2 V3.0
Località: Alle pendici dell' Etna
Contatta:

Re: presentazione

Messaggioda Flycat » 22/03/2015, 13:02

Tano apri un topic che questa era la presentazione...

Bye, Luca
« I Siculi passarono in Sicilia dall'Italia - dove vivevano - per evitare l'urto con gli Opici. Una tradizione verosimile dice che, aspettato il momento buono, passarono su zattere mentre il vento spirava da terra, ma questa non sarà forse stata proprio l'unica loro maniera di approdo. Esistono ancor oggi in Italia dei Siculi; anzi la regione fu così chiamata, "Italia", da Italo, uno dei Siculi che aveva questo nome. »
(Tucidide, Storie IV,2)

Ormai da un bel po' di tempo fornitura e assistenza per ecu Megasquirt e MSProject...

In assenza di luce l'oscurità prevale...

etneo
Messaggi: 45
Iscritto il: 17/01/2014, 18:08

Re: presentazione

Messaggioda etneo » 22/03/2015, 14:27

hai ragione ........... perdono

Avatar utente
IAW
Messaggi: 7820
Iscritto il: 06/04/2012, 23:31
Auto: Marea1.8sw>2.0sw
Località: Bassano (VI)

Re: presentazione

Messaggioda IAW » 22/03/2015, 16:18

scusa gattovolante, l'ho infervorato io....
Guidare di traverso è la più bella cosa che si possa fare da vestìti (Miki Biasion)

In conclusione,a farei corsaioli(mestiere che,quali siano i numeretti anagrafici, richiede, accanto al certificato USL di completa infermità mentale, la più totale giovinezza di cuore) non si invecchia!!


Torna a “Presentazioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti