Presentazione

Tutti i nuovi iscritti devono presentarsi qui per accedere al resto del forum.
Avatar utente
Flycat
Messaggi: 3915
Iscritto il: 15/11/2010, 18:54
Auto: Fiat Seicento
ECU: MS2 V3.0
Località: Alle pendici dell' Etna
Contatta:

Re: Presentazione

Messaggioda Flycat » 03/02/2015, 0:13

Rocketpol ha scritto:Volevo chiedervi se il libro presentato nella home page potrebbe essere una lettura che mi aiuta in tal senso e se me lo consigliate oppure se le stesse informazioni le reperisco su internet spulciando in giro.


E' un ottimo testo per capire come sono fatti gli impianti e in generale come ci si approccia a questi sistemi, prendilo tranquillamente.

Poi ho un'altra domanda quando dite ch megasquirt è open source Vi riferite ai software di gestione delle mappe vero, oppure ci sono in giro anche i sorgenti della flash dei micro ms2 e ms3. Scusate se Vi tempesto di domande ma l'argomento mi interessa. Grazie


MS1 e MS2 tutto è disponibile, bootloader sorgenti e quant'altro, MS3 no, o meglio, ci sono le sorgenti del fw ma non c'è il bootloader quindi puoi lavorare solo sulle cpu originali B&G, questo a causa del fatto che appena la MS2 è diventata prestante, mezzo mondo ha iniziato a clonarla infischiandone dei diritti e del lavoro della comunità, effettivamente non è un open puro, almeno su MS3, ma è molto più di tutto il resto.

Bye, Luca
« I Siculi passarono in Sicilia dall'Italia - dove vivevano - per evitare l'urto con gli Opici. Una tradizione verosimile dice che, aspettato il momento buono, passarono su zattere mentre il vento spirava da terra, ma questa non sarà forse stata proprio l'unica loro maniera di approdo. Esistono ancor oggi in Italia dei Siculi; anzi la regione fu così chiamata, "Italia", da Italo, uno dei Siculi che aveva questo nome. »
(Tucidide, Storie IV,2)

Ormai da un bel po' di tempo fornitura e assistenza per ecu Megasquirt e MSProject...

In assenza di luce l'oscurità prevale...

Rocketpol
Messaggi: 20
Iscritto il: 01/02/2015, 21:23
Località: Provincia Vicenza

Re: Presentazione

Messaggioda Rocketpol » 03/02/2015, 8:21

Quindi dell'ms2 sono disponibili tutti i sorgenti e sapresti dirmi dove è possibile trovarli?
Grazie delle illuminazioni. :D

Avatar utente
masterx81
Messaggi: 14417
Iscritto il: 15/11/2010, 16:43
Auto: Corsa Gsi, Subby WWW
ECU: MS3 EXP
Località: Asti

Re: Presentazione

Messaggioda masterx81 » 03/02/2015, 8:51

Puoi trovare tutto sul forum americano, appena esce una nuova versione dei firmware, quella precedente viene rilasciata liberamente...
Uniche cose che non trovi sono i bootloader.
... Enrico
Ho perso il rispetto di me stesso al Megaraduno 2012 :-)

Rocketpol
Messaggi: 20
Iscritto il: 01/02/2015, 21:23
Località: Provincia Vicenza

Re: Presentazione

Messaggioda Rocketpol » 03/02/2015, 12:56

Quindi i bootloader non sono liberi per ms1 e ms2 come scriveva Luca? Scusa potresti linkarmi il sito grazie

Avatar utente
masterx81
Messaggi: 14417
Iscritto il: 15/11/2010, 16:43
Auto: Corsa Gsi, Subby WWW
ECU: MS3 EXP
Località: Asti

Re: Presentazione

Messaggioda masterx81 » 03/02/2015, 15:07

Rocketpol ha scritto:Quindi i bootloader non sono liberi per ms1 e ms2 come scriveva Luca? Scusa potresti linkarmi il sito grazie

I bootloader non sono liberi perché se no la gente si programma le sue mcu, agli sviluppatori di ms non arriva un centesimo, ed addio megasquirt.
Il problema dell'open source é che alla fine ci sono sempre pochi a perderci realmente tempo, e fin troppi senza scrupoli che ci guadagnerebbero sopra. L'equivalente di mettersi a vendere open office o 7zip.
La struttura deve mantenersi.
Quindi la cpu devi comprarla originale, col bootloader già caricato

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
... Enrico
Ho perso il rispetto di me stesso al Megaraduno 2012 :-)

Avatar utente
Ice78
Messaggi: 3547
Iscritto il: 16/11/2010, 0:05
ECU: MS3 EXP
Località: Jesi (AN)
Contatta:

Re: Presentazione

Messaggioda Ice78 » 03/02/2015, 15:15

cosa più che giusta.....
Sotto i 2 bar…. avete il ragazzo

www.msproject-race.it

Avatar utente
masterx81
Messaggi: 14417
Iscritto il: 15/11/2010, 16:43
Auto: Corsa Gsi, Subby WWW
ECU: MS3 EXP
Località: Asti

Re: Presentazione

Messaggioda masterx81 » 03/02/2015, 15:25

masterx81 ha scritto:
Rocketpol ha scritto:Quindi i bootloader non sono liberi per ms1 e ms2 come scriveva Luca? Scusa potresti linkarmi il sito grazie

I bootloader non sono liberi perché se no la gente si programma le sue mcu, agli sviluppatori di ms non arriva un centesimo, ed addio megasquirt.
Il problema dell'open source é che alla fine ci sono sempre pochi a perderci realmente tempo, e fin troppi senza scrupoli che ci guadagnerebbero sopra. L'equivalente di mettersi a vendere open office o 7zip.
La struttura deve mantenersi.
Quindi la cpu devi comprarla originale, col bootloader già caricato

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Piccola nota: i bootloader non sono il firmware, sono l'equivalente del bios dei pc. I firmware li trovi (quelli della versione precedente alla attuale), ma i bootloader no.
Si fa anche piccola nota del fatto che senza autorizzazione b&g non é possibile neanche usare un hw diverso da quello ufficiale senza avere un accordo con loro. Detto questo, se ti fai una pcb solo per te usando la loro cpu, non casca il mondo. Se invece ne fai 1000 inizia ad essere un problema.
Purtroppo hanno dovuto mettere dei paletti al concetto di open source, se no i soliti 3/4 ci perdevano la vita dietro (non é come gli sviluppatori openoffice che hanno apache dietro, qua sono solo davvero 3 o 4 ragazzi che dedicano la vita a questo), e gli altri ci guadagnano. E non é giusto.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
... Enrico
Ho perso il rispetto di me stesso al Megaraduno 2012 :-)

Patrik

Re: Presentazione

Messaggioda Patrik » 03/02/2015, 15:41

I bootloader b&g non sono liberi, quello freescale praticamente si. se si ha un po di esperienza con gli hcs, non sono nemmeno necessari, ma questo è un altro discorso. Resta il fatto che il firmware MS è VINCOLATO all Hw b&g per cui senza non lo dovresti usare.

Avatar utente
Flycat
Messaggi: 3915
Iscritto il: 15/11/2010, 18:54
Auto: Fiat Seicento
ECU: MS2 V3.0
Località: Alle pendici dell' Etna
Contatta:

Re: Presentazione

Messaggioda Flycat » 03/02/2015, 22:08

Io ricordavo che MS1 e MS2 c'erano, ma potrei benissimo sbagliarmi, non mi sono interessato mai a questa cosa.

Bye, Luca
« I Siculi passarono in Sicilia dall'Italia - dove vivevano - per evitare l'urto con gli Opici. Una tradizione verosimile dice che, aspettato il momento buono, passarono su zattere mentre il vento spirava da terra, ma questa non sarà forse stata proprio l'unica loro maniera di approdo. Esistono ancor oggi in Italia dei Siculi; anzi la regione fu così chiamata, "Italia", da Italo, uno dei Siculi che aveva questo nome. »
(Tucidide, Storie IV,2)

Ormai da un bel po' di tempo fornitura e assistenza per ecu Megasquirt e MSProject...

In assenza di luce l'oscurità prevale...

Avatar utente
Ice78
Messaggi: 3547
Iscritto il: 16/11/2010, 0:05
ECU: MS3 EXP
Località: Jesi (AN)
Contatta:

Re: Presentazione

Messaggioda Ice78 » 03/02/2015, 22:17

il boot di ms2 c'è. MS3 no. MS1 ormai non fa più testo
Sotto i 2 bar…. avete il ragazzo

www.msproject-race.it


Torna a “Presentazioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti