Messaggioda incubo » 05/04/2012, 18:22
Ragazzi,volevo salutarvi perché oggi son passato in mesticheria a comprare una corda....
Mi suicido!
Dai,scherzo,mi fa piacere ricevere critiche o insulti,sempre se utili e costruttivi.
Comunque si,ho una punto e non è da fighetto ne tantomeno da figlio di papà,anche perchè 4 anni or sono che la comprai con i miei soldini costava 17800 euro,meno di un 1.3 multijet e se consideri che ti danno 155cv che se vai normale consumano il giusto,un brembo 4 pompanti sull'anteriore,un assetto accettabile ed un estetica sia esterna che interna che a me piaceva molto,su queste basi mi sono tolto la soddisfazione di avere una vettura affidabile (61000 e più km senza mai una noia,di cui 55000 o forse più,fatti con modifiche varie e mai sotto i 175cv che sputò con la prima mappa rullata)
L'ho comprata perchè mi piace,non per fare il figo,per quello si comprano le mito,le mini o le serie1 dalle mie parti,qui sei solo un tamarro con una punto maranza ma a me piace,anzi mi piacciono tutte le auto,purchè elaborate decentemente.
Al momento giro da 3000 km circa con un gt28r ibridato con un tb2810 su bronzine ovviamente 360°,iniettori maggiorati,scarico,aspirazione,intercooler,insomma tutto il contorno,con pressione costante 1.5 e limitatore a 7200per sicurezza,ho provato pure a 7600 ma era veramente troppo rischioso,vista la meccanica originale(per ora),era solo una curiosità per vedere fin dove spingeva l'ibrido.
Giro con 830-840 max allo scarico e a me pare che cammini abbastanza,nonostante l'elettronica,sia hardware che software,non sia delle migliori.
Ovviamente non pretendo di mettermi in pista a scannare per mezz'ora,non reggerebbe mai,però qualche sparo lo sta reggendo bene.
Trovo inutile momentaneamente piazzarla su un banco,visto che continuamente modifico qualcosa.
Ora sono al punto che dovrei prendere un bel motorino e prepararlo decentemente in ogni suo più piccolo particolare,proprio come ci ha insegnato il Signor Facchinelli ma visti i momenti rimanderei questa spesa di un pò e intanto affinerei il lato elettronico,cosi un domani mi trovo su una buona centralina ed un minimo di esperienza.
L'aumento di cilindrata o i trapianti sono strade veloci per ottenere ottimi risultati ma a me non piacciono molto,non mi piace modificare l'estetica e nemmeno sostituire il motore perchè forse non regge.Sarò scemo ma il bello di elaborare secondo me è questo,altrimenti compro una deltona,la elaboro,sego la scocca e ci metto sopra quella della punto,troppo facile così (perdonatemi la bestemmia di segare una delta me era solo per fare un esempio che rendesse l'idea).
Ogni singola modifica l'ho fatta io,le uniche cose per cui mi sono affidato ad altre mani sono l'equilibratura del turbo e la mappa,anche se in quest'ultima ho collaborato molto.
Siete strani ma davvero molto simpatici e sono felice dell'interessamento generato,spero vorrete condividere con me questo progetto e se poi esce una biella pace,almeno c'abbiamo provato...
...e tu la chiami vita sotto i 4000 giri?!...
Leonardo