Ciao a tutti
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 12/11/2012, 15:43
Ciao a tutti
Salve a tutti! Sono valerio e sono possessore di una Seicento Michael shumacher. Mi sono iscritto per saperne un po' di più sia di gestioni elettroniche in genere che nello specifico della Megasquirt. Spero di trovare utili informazioni!
- Maxime84
- Messaggi: 1829
- Iscritto il: 16/11/2010, 13:34
- Località: Palermo
Re: Ciao a tutti
ciao. ma tu credi veramente che Schumacher abbia mai potuto acquistare una 600?? e per di più che l'abbia mai potuta vendere a te??
- PeraTechnologies
- Messaggi: 2418
- Iscritto il: 04/09/2011, 20:29
- Auto: Punto viulenta
- ECU: MS2 V3.0
- Località: Valle del Platani
Re: Ciao a tutti
benvenuto, per prensentarla in questo modo la tua 600 dovrebbe avere come minimo 7 marce 

PeraTechnologies™ incorporators: Flycat; Maxime84; Nos
PWM control (PeraWithModulation)
studio, progettazione, implementazione, ottimizzazione, canni ri cavaddu.....
"il PeraTechnology ha sempre ragione" 16/08/2014 14:46 V.I.P
"Qui su questo forum ci sono dei perfetti imbecilli, tipo Peratechnology, che hanno fatto tutto da soli"
PWM control (PeraWithModulation)
studio, progettazione, implementazione, ottimizzazione, canni ri cavaddu.....
"il PeraTechnology ha sempre ragione" 16/08/2014 14:46 V.I.P
"Qui su questo forum ci sono dei perfetti imbecilli, tipo Peratechnology, che hanno fatto tutto da soli"
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 12/11/2012, 15:43
Re: Ciao a tutti
Ahahah è un allestimento in serie limitata 5000 esemplari numerati, il mio è il 204. E' una sporting che nasce con un cambio ancora più corto e altre rifiniture di serie come minigonne, pedaliera sportiva e altre piccolezze, oltre ad avere i cerchi da 14. Di marce ne ha 6 perché ho fatto montare il cambio della Punto sporting 188.
- PeraTechnologies
- Messaggi: 2418
- Iscritto il: 04/09/2011, 20:29
- Auto: Punto viulenta
- ECU: MS2 V3.0
- Località: Valle del Platani
Re: Ciao a tutti
ma monta sempre il 1.1? da che zona scrivi?
PeraTechnologies™ incorporators: Flycat; Maxime84; Nos
PWM control (PeraWithModulation)
studio, progettazione, implementazione, ottimizzazione, canni ri cavaddu.....
"il PeraTechnology ha sempre ragione" 16/08/2014 14:46 V.I.P
"Qui su questo forum ci sono dei perfetti imbecilli, tipo Peratechnology, che hanno fatto tutto da soli"
PWM control (PeraWithModulation)
studio, progettazione, implementazione, ottimizzazione, canni ri cavaddu.....
"il PeraTechnology ha sempre ragione" 16/08/2014 14:46 V.I.P
"Qui su questo forum ci sono dei perfetti imbecilli, tipo Peratechnology, che hanno fatto tutto da soli"
- masterx81
- Messaggi: 14417
- Iscritto il: 15/11/2010, 16:43
- Auto: Corsa Gsi, Subby WWW
- ECU: MS3 EXP
- Località: Asti
- Flycat
- Messaggi: 3915
- Iscritto il: 15/11/2010, 18:54
- Auto: Fiat Seicento
- ECU: MS2 V3.0
- Località: Alle pendici dell' Etna
- Contatta:
Re: Ciao a tutti
Benvenuto! 
Devi anche mettere da dove scrivi
Bye, Luca

Devi anche mettere da dove scrivi

Bye, Luca
« I Siculi passarono in Sicilia dall'Italia - dove vivevano - per evitare l'urto con gli Opici. Una tradizione verosimile dice che, aspettato il momento buono, passarono su zattere mentre il vento spirava da terra, ma questa non sarà forse stata proprio l'unica loro maniera di approdo. Esistono ancor oggi in Italia dei Siculi; anzi la regione fu così chiamata, "Italia", da Italo, uno dei Siculi che aveva questo nome. »
(Tucidide, Storie IV,2)
Ormai da un bel po' di tempo fornitura e assistenza per ecu Megasquirt e MSProject...
In assenza di luce l'oscurità prevale...
(Tucidide, Storie IV,2)
Ormai da un bel po' di tempo fornitura e assistenza per ecu Megasquirt e MSProject...
In assenza di luce l'oscurità prevale...
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 12/11/2012, 15:43
Re: Ciao a tutti
Scusate mi son perso un pezzo!!! Scrivo da Livorno! Si per ora il motore è sempre 1.1.. Il problema è la famigerata gestione €3... Ho letto da qualche parte che la MS ha la possibilità anche di gestire la linea Can dei cruscotti digitali giusto? ho delle belle idee in testa (tipo 1.2 16v) ma vorrei anche non deturpare l'impianto elettrico nel caso dovessi rivendere la vettura... Nel frattempo tutto il resto è pronto a beccarsi qualche cavallo in più... ho l'assetto sparco, i freni della punto GT all'anteriore e dovrei montare a giorni anche i dischi posteriori, però della Uno turbo (le cento non hanno ripartitore di frenata e ho paura che mi freni troppo dietro con i dischi da 240). Il cambio l'ho montato per poter girare un po', la mia macchina di serie esce con un cambio che in 5° a 130 sfiora i 5000 giri
Almeno con questo cambio ho 5 marce per divertirmi e una 6° un po' più economica.

- vitoos
- Messaggi: 5616
- Iscritto il: 24/09/2011, 18:30
- Auto: Fiat Panda 100HP
- ECU: MS3 EXP
- Località: salerno
Re: Ciao a tutti
benvenuto
bene qui c'è qualcuno che ha fatto una cinquecento 1,4 16v a 4 farfalle, troverai pane per i tuoi denti
valerioraptor ha scritto:Scusate mi son perso un pezzo!!! Scrivo da Livorno! Si per ora il motore è sempre 1.1.. Il problema è la famigerata gestione €3... Ho letto da qualche parte che la MS ha la possibilità anche di gestire la linea Can dei cruscotti digitali giusto? ho delle belle idee in testa (tipo 1.2 16v) ma vorrei anche non deturpare l'impianto elettrico nel caso dovessi rivendere la vettura... Nel frattempo tutto il resto è pronto a beccarsi qualche cavallo in più... ho l'assetto sparco, i freni della punto GT all'anteriore e dovrei montare a giorni anche i dischi posteriori, però della Uno turbo (le cento non hanno ripartitore di frenata e ho paura che mi freni troppo dietro con i dischi da 240). Il cambio l'ho montato per poter girare un po', la mia macchina di serie esce con un cambio che in 5° a 130 sfiora i 5000 giriAlmeno con questo cambio ho 5 marce per divertirmi e una 6° un po' più economica.
bene qui c'è qualcuno che ha fatto una cinquecento 1,4 16v a 4 farfalle, troverai pane per i tuoi denti
lasciate qui ogni speranza voi che entrate su questo forum......
comunque sia io grazie a questo forum ho svegliato vecchi tarli addormentati nel mio cervello ed ora mi tocca dargli da mangiare uno ad uno per tenerli buoni
comunque sia io grazie a questo forum ho svegliato vecchi tarli addormentati nel mio cervello ed ora mi tocca dargli da mangiare uno ad uno per tenerli buoni
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 12/11/2012, 15:43
Re: Ciao a tutti
vitoos ha scritto:benvenuto
bene qui c'è qualcuno che ha fatto una cinquecento 1,4 16v a 4 farfalle, troverai pane per i tuoi denti
Ho visto il post anche sul clubcento... un missile


Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti