uno lascia il forum per 48h e guarda cosa ci trova.. ahahah che massa di matti!
Benvenuto!
Da me arrivò uno con una Golf 1.9tdi 90cv che voleva togliere il limitatore di velocità perchè oltre 180 non gli andava.. C'ho messo mezza giornata per spiegarglielo
Ciao a tutti da un estimatore del carburatore!
- Desmo.3
- Messaggi: 3013
- Iscritto il: 18/06/2011, 11:30
- Auto: GTV 916, Eclipse 2g
- ECU: Altra ECU
- Località: Roma
Re: Ciao a tutti da un estimatore del carburatore!
"Se gommo tiene, io vince gara. Se gommo non tiene, io come bomba dentro montagna." -Markku Alen-
"Non capisci un tubbo se il tuo riferimento è la fiat punto, io le punto le demolisco." -(Quel genio di) Maxime-
"Non capisci un tubbo se il tuo riferimento è la fiat punto, io le punto le demolisco." -(Quel genio di) Maxime-
- Karolis
- Messaggi: 4716
- Iscritto il: 16/11/2010, 20:06
- Auto: 316i e30, turbo prossimamente
- ECU: MS2 V3.0
- Località: Siauliai, Lituania
- Contatta:
Re: Ciao a tutti da un estimatore del carburatore!
Ma non erano limitate le macchine tedesche per non correre troppo nelle loro autostrade? 

Grande amante della piscina di Brando!

Qua sono tutti mega, io sono micro... :D

Qua sono tutti mega, io sono micro... :D
- Bl4Ck
- Messaggi: 789
- Iscritto il: 02/12/2012, 13:40
- Auto: mx5 v-spec
- ECU: MS2 V3.0
- Località: Cagliari
- IAW
- Messaggi: 7820
- Iscritto il: 06/04/2012, 23:31
- Auto: Marea1.8sw>2.0sw
- Località: Bassano (VI)
Re: Ciao a tutti da un estimatore del carburatore!
Rispondo a chi dichiarava eresia l'eliminazione della barra antirollio anteriore: sovente sulle auto da rally viene eliminata o ridotta di diametro la barra antirollio specie se piove, la sospensione si "flette di più"permettendo di trasferire il carico sul pneumatico esterno alla curva, che così fa presa(ho visto molte 106 grA con questo assetto).
Ovviamente questo vale maggiormente su assetti estremi
Se leggete Facchinelli L'Assetto, noterete che riducendo la barra ant si riduce il sottosterzo(quindi più presa sull'ant) e si ottiene l'effetto uguale e contrario al posteriore
Ovviamente questo vale maggiormente su assetti estremi
Se leggete Facchinelli L'Assetto, noterete che riducendo la barra ant si riduce il sottosterzo(quindi più presa sull'ant) e si ottiene l'effetto uguale e contrario al posteriore
Guidare di traverso è la più bella cosa che si possa fare da vestìti (Miki Biasion)
In conclusione,a farei corsaioli(mestiere che,quali siano i numeretti anagrafici, richiede, accanto al certificato USL di completa infermità mentale, la più totale giovinezza di cuore) non si invecchia!!
In conclusione,a farei corsaioli(mestiere che,quali siano i numeretti anagrafici, richiede, accanto al certificato USL di completa infermità mentale, la più totale giovinezza di cuore) non si invecchia!!
- Bl4Ck
- Messaggi: 789
- Iscritto il: 02/12/2012, 13:40
- Auto: mx5 v-spec
- ECU: MS2 V3.0
- Località: Cagliari
Re: Ciao a tutti da un estimatore del carburatore!
IAW ha scritto:Rispondo a chi dichiarava eresia l'eliminazione della barra antirollio anteriore: sovente sulle auto da rally viene eliminata o ridotta di diametro la barra antirollio specie se piove, la sospensione si "flette di più"permettendo di trasferire il carico sul pneumatico esterno alla curva, che così fa presa(ho visto molte 106 grA con questo assetto).
Ovviamente questo vale maggiormente su assetti estremi
Se leggete Facchinelli L'Assetto, noterete che riducendo la barra ant si riduce il sottosterzo(quindi più presa sull'ant) e si ottiene l'effetto uguale e contrario al posteriore
Sapevo che nei rally questo sistema era usato col bagnato per ammorbidire l'assetto e per lavorare come hai descritto tu, ma a me è stato chiesto di farlo su una polo con delle semplici molle -3 e ammo originali per uso prettamente stradale per questo lo giudicavo eresia perchè molte persone vengono e non sanno nemmeno come funziona una sospensione e poi ti rimangono sulla coscienza, non per altro

Danilo
- Teo
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 15/11/2010, 20:03
Re: Ciao a tutti da un estimatore del carburatore!
Un altro piacentino!!! Yuppiii





-
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 27/11/2012, 5:56
Re: Ciao a tutti da un estimatore del carburatore!
Anche tu di Piacenza???
E' rarissimo trovare piacentini sui forum!!! XD
E' rarissimo trovare piacentini sui forum!!! XD
- andrea-cesenat
- Messaggi: 294
- Iscritto il: 03/11/2011, 23:46
- Auto: 75 TS Motronic 1.7 di 155 seq.
- ECU: MS2 V3.0
- Località: Cesenatico FC
Re: Ciao a tutti da un estimatore del carburatore!
IAW ha scritto:Rispondo a chi dichiarava eresia l'eliminazione della barra antirollio anteriore: sovente sulle auto da rally viene eliminata o ridotta di diametro la barra antirollio specie se piove, la sospensione si "flette di più"permettendo di trasferire il carico sul pneumatico esterno alla curva, che così fa presa(ho visto molte 106 grA con questo assetto).
Ovviamente questo vale maggiormente su assetti estremi
Se leggete Facchinelli L'Assetto, noterete che riducendo la barra ant si riduce il sottosterzo(quindi più presa sull'ant) e si ottiene l'effetto uguale e contrario al posteriore
ci credo perchè conosco dei rellisti a vita e mi sembrava di aver capito roba simile...............quindi è vero
Grazie Iaw
- Teo
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 15/11/2010, 20:03
Re: Ciao a tutti da un estimatore del carburatore!
ciga_pc ha scritto:Anche tu di Piacenza???
E' rarissimo trovare piacentini sui forum!!! XD
Yes, piacenza city

-
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 27/11/2012, 5:56
Re: Ciao a tutti da un estimatore del carburatore!
Io verso la campagna, Agazzano! 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite