Salve a tutti!

Tutti i nuovi iscritti devono presentarsi qui per accedere al resto del forum.
Avatar utente
Elwood Blues
Messaggi: 9
Iscritto il: 23/09/2013, 21:23

Re: Salve a tutti!

Messaggioda Elwood Blues » 28/10/2013, 21:55

uahahaha vedo già che siete dei pazzi :lol:

Karolis ha scritto:Se è pnp non è stacchi e attacchi ?

Ma tu che ce l'hai, definisci la miata una macchina maschia o un po' gay, prestazioni in pista a parte? :D


quasi PNP :?

ha già una mappa base e non serve realizzare una harness di collegamento

però la mappa non credo sia molto rifinita, quindi occorre comunque collegare una wideband per fare una mappatura decente, ed è qui che ci sarà da divertirsi

la macchina e i personaggi che girano per i forum sono indubbiamente gai! :evil:

foto della mia carretta:

Immagine

Immagine

Immagine

Avatar utente
pb81
Messaggi: 1587
Iscritto il: 17/07/2011, 10:10
Auto: Golf
ECU: MS2 V3.0
Località: Roma/Milano.

Re: Salve a tutti!

Messaggioda pb81 » 28/10/2013, 21:58

Mia madre voleva prendersi una NA, mi sa che prima o poi mi servirà una consulenza ;-)
Fabio

Avatar utente
Elwood Blues
Messaggi: 9
Iscritto il: 23/09/2013, 21:23

Re: Salve a tutti!

Messaggioda Elwood Blues » 28/10/2013, 22:07

pb81 ha scritto:Mia madre voleva prendersi una NA, mi sa che prima o poi mi servirà una consulenza ;-)


Volentieri ;)

Ps. a tempo perso mi occupo di detailing e lucidatura dell'auto, se c'è qualcuno di Verona e provincie limitrofe scambio i miei servigi con assistenza alla mappatura e installazione della MS! :mrgreen:

Avatar utente
pb81
Messaggi: 1587
Iscritto il: 17/07/2011, 10:10
Auto: Golf
ECU: MS2 V3.0
Località: Roma/Milano.

Re: Salve a tutti!

Messaggioda pb81 » 28/10/2013, 22:12

Ma non ne sono pieni i forum americani di mappe per la Mazdina?
Fabio

Avatar utente
Karolis
Messaggi: 4716
Iscritto il: 16/11/2010, 20:06
Auto: 316i e30, turbo prossimamente
ECU: MS2 V3.0
Località: Siauliai, Lituania
Contatta:

Re: Salve a tutti!

Messaggioda Karolis » 28/10/2013, 22:45

Bl4Ck ha scritto:
Karolis ha scritto:Beh a 0,4 non apri il motore e comunque prendi un del quantitativo di coppia e cavalli (almeno 25%), il che non è per niente male... Perché ridere? :P

non ne vale la pena, spendere un sacco di soldi per 0.4 bar più tutti i rischi del ritiro libretto e compagnia cantante! :lol:


E invece a elaborare l'aspirato spendi poco e ottieni tanto... :D
Grande amante della piscina di Brando!

Immagine

Qua sono tutti mega, io sono micro... :D

Avatar utente
Elwood Blues
Messaggi: 9
Iscritto il: 23/09/2013, 21:23

Re: Salve a tutti!

Messaggioda Elwood Blues » 28/10/2013, 23:16

pb81 ha scritto:Ma non ne sono pieni i forum americani di mappe per la Mazdina?


per motore stock non saprei, butterò un occhio ;)

Karolis ha scritto:
Bl4Ck ha scritto:
Karolis ha scritto:Beh a 0,4 non apri il motore e comunque prendi un del quantitativo di coppia e cavalli (almeno 25%), il che non è per niente male... Perché ridere? :P

non ne vale la pena, spendere un sacco di soldi per 0.4 bar più tutti i rischi del ritiro libretto e compagnia cantante! :lol:


E invece a elaborare l'aspirato spendi poco e ottieni tanto... :D


il motore BP 1.8 della mazda nasceva turbo (323 GTR e GTX), sulla mx5 è stato montato aspirato senza tante modifiche (RDC molto basso, albero motore forgiato)

è un motore che si presta bene al turbo o al volumetrico, senza aprire il motore si possono ottenere sui 180/200cv con una spesa "relativamente" limitata, già fatto da altri possessori di mx5 (anche in Italia). Partendo dai 130cv di serie.

per restare sull'aspirato ci sono delle bellissime preparazioni giapponesi della Maruha che portano il motore a 2100cc, componenti interni completamente rivisti, alberi a camme specifici, corpi farfallati singoli (ITB), ecc. Roba bellissima, quasi da vetrina. Però il costo è veramente elevato, solo di componenti andiamo su cifre importanti.

Avatar utente
Bl4Ck
Messaggi: 789
Iscritto il: 02/12/2012, 13:40
Auto: mx5 v-spec
ECU: MS2 V3.0
Località: Cagliari

Re: Salve a tutti!

Messaggioda Bl4Ck » 29/10/2013, 8:32

il fatto è che lui in tutti questi anni l'ha preparata come aspirato! per quello dico che non ne vale la pena, è già divertente così farebbe meglio a continuare per questa strada secondo me :mrgreen:
Danilo

Avatar utente
Elwood Blues
Messaggi: 9
Iscritto il: 23/09/2013, 21:23

Re: Salve a tutti!

Messaggioda Elwood Blues » 29/10/2013, 9:07

Bl4Ck ha scritto:il fatto è che lui in tutti questi anni l'ha preparata come aspirato! per quello dico che non ne vale la pena, è già divertente così farebbe meglio a continuare per questa strada secondo me :mrgreen:


ah beh se è già a quel punto sarebbe assurdo stravolgere tutto ;)

Avatar utente
Karolis
Messaggi: 4716
Iscritto il: 16/11/2010, 20:06
Auto: 316i e30, turbo prossimamente
ECU: MS2 V3.0
Località: Siauliai, Lituania
Contatta:

Re: Salve a tutti!

Messaggioda Karolis » 29/10/2013, 14:12

TURBO TURBO TURBO TURBOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

Io comunque queste mx5, anche se le reputo gay, specie quelle vecchie, sarei curioso di provarle per vedere dov'è tutta questa magia che dicono tutti :)

Probabilmente tra i mezzi leggeri e con determinati ritocchi è quella che più si avvicina alle Caterham e robe simili, poi gli pompi il motorello il più possibile (200 cv o qualcosa in più) e dovrebbe filare benino...
Grande amante della piscina di Brando!

Immagine

Qua sono tutti mega, io sono micro... :D

Avatar utente
Elwood Blues
Messaggi: 9
Iscritto il: 23/09/2013, 21:23

Re: Salve a tutti!

Messaggioda Elwood Blues » 29/10/2013, 20:38

Karolis ha scritto:Probabilmente tra i mezzi leggeri e con determinati ritocchi è quella che più si avvicina alle Caterham e robe simili, poi gli pompi il motorello il più possibile (200 cv o qualcosa in più) e dovrebbe filare benino...


una caterham o più in generale uno sfilatino con motore automobilistico pesa circa 400Kg in meno

con motore da moto (di solito R1 o Hayabusa) anche quasi 500Kg in meno :o

hanno prestazioni e soprattutto ti danno un senso di velocità molto più spinto di qualsiasi altra auto

una mx5 ben preparata e ben guidata può giocarsela bene con le elise meno potenti (vedi risultati nel lotus & light car challenge, a cui partecipano anche le mx5), gli sfilatini sono inavvicinabili (a meno che il pilota non sia veramente poco competitivo) :)

in ogni caso la magia della mx5 sta nel telaio, nel cambio e nello sterzo, sembra di guidare una macchina sportiva degli anni '70. Per quello che costa offre veramente tanto e le possibilità di preparazione a livello meccanico sono infinite.

p.s. io la uso per andare a spasso, tanto sono un fermone :lol:


Torna a “Presentazioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti