Mi presento
- brando
- Serbelloni Mazzanti Viendalmare
- Messaggi: 5780
- Iscritto il: 09/01/2011, 20:28
- Auto: Alfa 75:Turbo,2,0 T.S.,5,4 V12
- ECU: Altra ECU
- Località: Sperduta Maremma
- PeraTechnologies
- Messaggi: 2418
- Iscritto il: 04/09/2011, 20:29
- Auto: Punto viulenta
- ECU: MS2 V3.0
- Località: Valle del Platani
Re: Mi presento
benvenuto! finalmente un meccanico che sal lavorare sui motori. brando ormai sei spacciato, datti alle api
PeraTechnologies™ incorporators: Flycat; Maxime84; Nos
PWM control (PeraWithModulation)
studio, progettazione, implementazione, ottimizzazione, canni ri cavaddu.....
"il PeraTechnology ha sempre ragione" 16/08/2014 14:46 V.I.P
"Qui su questo forum ci sono dei perfetti imbecilli, tipo Peratechnology, che hanno fatto tutto da soli"
PWM control (PeraWithModulation)
studio, progettazione, implementazione, ottimizzazione, canni ri cavaddu.....
"il PeraTechnology ha sempre ragione" 16/08/2014 14:46 V.I.P
"Qui su questo forum ci sono dei perfetti imbecilli, tipo Peratechnology, che hanno fatto tutto da soli"
- Desmo.3
- Messaggi: 3013
- Iscritto il: 18/06/2011, 11:30
- Auto: GTV 916, Eclipse 2g
- ECU: Altra ECU
- Località: Roma
Re: Mi presento
Benvenuto!
"Se gommo tiene, io vince gara. Se gommo non tiene, io come bomba dentro montagna." -Markku Alen-
"Non capisci un tubbo se il tuo riferimento è la fiat punto, io le punto le demolisco." -(Quel genio di) Maxime-
"Non capisci un tubbo se il tuo riferimento è la fiat punto, io le punto le demolisco." -(Quel genio di) Maxime-
- IAW
- Messaggi: 7820
- Iscritto il: 06/04/2012, 23:31
- Auto: Marea1.8sw>2.0sw
- Località: Bassano (VI)
Re: Mi presento
krisstek ha scritto:http://www.msextra.com/feature-xref.html
Qui la lista dei prodotti.
oooooohhhhhh,finalmente un link dove posso capire tutte le differenze tra i vari prodotti ,finora non l' avevo mai trovato...
Guidare di traverso è la più bella cosa che si possa fare da vestìti (Miki Biasion)
In conclusione,a farei corsaioli(mestiere che,quali siano i numeretti anagrafici, richiede, accanto al certificato USL di completa infermità mentale, la più totale giovinezza di cuore) non si invecchia!!
In conclusione,a farei corsaioli(mestiere che,quali siano i numeretti anagrafici, richiede, accanto al certificato USL di completa infermità mentale, la più totale giovinezza di cuore) non si invecchia!!
- Vicus
- Messaggi: 2753
- Iscritto il: 15/11/2010, 19:59
- Località: Rossano Veneto
Re: Mi presento
Da dove vieni?
- fabio24
- Messaggi: 310
- Iscritto il: 20/04/2012, 16:51
- Auto: alfa 147
- ECU: MS3 EXP
- Località: rovigo
Re: Mi presento
IAW ha scritto:krisstek ha scritto:http://www.msextra.com/feature-xref.html
Qui la lista dei prodotti.
oooooohhhhhh,finalmente un link dove posso capire tutte le differenze tra i vari prodotti ,finora non l' avevo mai trovato...
sarebbe utile sviluppare un post apposito con le differenze forse..
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 15/04/2014, 11:49
Re: Mi presento
sono di Pescara
Il progetto che sto realizzando e su un motore 306 rally con elettronica MARELLI IAW 1AP iniezione sequenziale e accensione fasata. Ho già dato un'occhiata ai vari prodotti in commercio e stando nel giro so benissimo che anche se alcune elettroniche sono molto valide, hanno delle mancanze di gestione per quanto riguarda alcune funzioni e visto che il progetto è una vettura stradale o mi oriento su elettroniche inglesi, australiane oppure l'italiana EFI ma con costi decisamente elevati. Cercherò di essere molto preciso riguardo l'impianto che intendo sviluppare:
accensione fasata
iniezione sequenziale
controllo motorino passo passo minimo (4 fili)
vorrei mantenere il relè motore originale dato che se non sbaglio alimenta anche le bobine o gli iniettori
controllo aria condizionata
per quanto riguarda le elettroventole vorrei gestirle col modulo della vettura
strategia di gestione motore farfalla/giri motore
controllo lambda larga banda
gestione sensore battito
possibilità di autoapprendimento curve iniezione e se ci fosse la possibilità anche le curve di accensione
gestione sensore temperatura gas di scarico
Il progetto che sto realizzando e su un motore 306 rally con elettronica MARELLI IAW 1AP iniezione sequenziale e accensione fasata. Ho già dato un'occhiata ai vari prodotti in commercio e stando nel giro so benissimo che anche se alcune elettroniche sono molto valide, hanno delle mancanze di gestione per quanto riguarda alcune funzioni e visto che il progetto è una vettura stradale o mi oriento su elettroniche inglesi, australiane oppure l'italiana EFI ma con costi decisamente elevati. Cercherò di essere molto preciso riguardo l'impianto che intendo sviluppare:
accensione fasata
iniezione sequenziale
controllo motorino passo passo minimo (4 fili)
vorrei mantenere il relè motore originale dato che se non sbaglio alimenta anche le bobine o gli iniettori
controllo aria condizionata
per quanto riguarda le elettroventole vorrei gestirle col modulo della vettura
strategia di gestione motore farfalla/giri motore
controllo lambda larga banda
gestione sensore battito
possibilità di autoapprendimento curve iniezione e se ci fosse la possibilità anche le curve di accensione
gestione sensore temperatura gas di scarico
- fabio24
- Messaggi: 310
- Iscritto il: 20/04/2012, 16:51
- Auto: alfa 147
- ECU: MS3 EXP
- Località: rovigo
Re: Mi presento
giampy79 ha scritto:sono di Pescara
Il progetto che sto realizzando e su un motore 306 rally con elettronica MARELLI IAW 1AP iniezione sequenziale e accensione fasata. Ho già dato un'occhiata ai vari prodotti in commercio e stando nel giro so benissimo che anche se alcune elettroniche sono molto valide, hanno delle mancanze di gestione per quanto riguarda alcune funzioni e visto che il progetto è una vettura stradale o mi oriento su elettroniche inglesi, australiane oppure l'italiana EFI ma con costi decisamente elevati. Cercherò di essere molto preciso riguardo l'impianto che intendo sviluppare:
accensione fasata
iniezione sequenziale
controllo motorino passo passo minimo (4 fili)
vorrei mantenere il relè motore originale dato che se non sbaglio alimenta anche le bobine o gli iniettori
controllo aria condizionata
per quanto riguarda le elettroventole vorrei gestirle col modulo della vettura
strategia di gestione motore farfalla/giri motore
controllo lambda larga banda
gestione sensore battito
possibilità di autoapprendimento curve iniezione e se ci fosse la possibilità anche le curve di accensione
gestione sensore temperatura gas di scarico
la curva d'accensione è l'unica cosa che devi fare tu con le cuffie.. per tutto il resto ce megasquirt!!
per gestire il tutto senza tante modifiche ti serve una ms3 con ms3x più modulo knock.. meglio ancora la v4 realizzata da msproject.. contatta ice 78 qui sul forum.. ti saprà delucidare su tutto..
- gscreto
- Messaggi: 288
- Iscritto il: 02/02/2014, 18:59
- Auto: Fiat 500
- ECU: MS2 V3.0
- Località: Manduria (TA)
Re: Mi presento
Ciao Giampaolo, benvenuto. Se non sbaglio ci conosciamo sono stato nella tua officina.
Credo che qui troverai tanta gente competente per i tuoi progetti.
Credo che qui troverai tanta gente competente per i tuoi progetti.

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti