saluti da Teramo

Tutti i nuovi iscritti devono presentarsi qui per accedere al resto del forum.
nikye36
Messaggi: 4
Iscritto il: 14/05/2014, 14:03

saluti da Teramo

Messaggioda nikye36 » 14/05/2014, 14:18

Mi chiamo Niky . Sono un carrozziere del Teramo. Cercavo su google lo schema per cablare il 1.2 8v e mi ha mandato qui e mi sono registrato. Se qualcuno può darmi qualche dritta. Il motore deve andare sotto una Fiat Uno

Avatar utente
Flycat
Messaggi: 3915
Iscritto il: 15/11/2010, 18:54
Auto: Fiat Seicento
ECU: MS2 V3.0
Località: Alle pendici dell' Etna
Contatta:

Re: saluti da Teramo

Messaggioda Flycat » 14/05/2014, 14:46

Benvenuto Niky, non capisco bene di cosa tu abbia bisogno, spiegati meglio.

Bye, Luca
« I Siculi passarono in Sicilia dall'Italia - dove vivevano - per evitare l'urto con gli Opici. Una tradizione verosimile dice che, aspettato il momento buono, passarono su zattere mentre il vento spirava da terra, ma questa non sarà forse stata proprio l'unica loro maniera di approdo. Esistono ancor oggi in Italia dei Siculi; anzi la regione fu così chiamata, "Italia", da Italo, uno dei Siculi che aveva questo nome. »
(Tucidide, Storie IV,2)

Ormai da un bel po' di tempo fornitura e assistenza per ecu Megasquirt e MSProject...

In assenza di luce l'oscurità prevale...

nikye36
Messaggi: 4
Iscritto il: 14/05/2014, 14:03

Re: saluti da Teramo

Messaggioda nikye36 » 14/05/2014, 14:56

Allora il mio 1.1 fire ha fuso cosi ho comprato un 1.2 della punto 75 completo di elettronica. Ho gia montato la pompa della punto . Ora pero non so come cablare la centralina col motore e il contagiri ecc. Le uniche cose di cui sono sicuro sono gli iniettori e il bulbo dell'olio. Quindi mi serve una mano a capire dove vanno gli altri connettori

Avatar utente
Tony Evo
Messaggi: 6140
Iscritto il: 02/06/2011, 6:51
ECU: MS2 V3.0
Località: Vicino Roma

Re: saluti da Teramo

Messaggioda Tony Evo » 14/05/2014, 16:46

Forse queste info le potrai trovare anche qui,ma questo è un forum specifico su una centralina da competizione chiamata megasquirt

Avatar utente
PeraTechnologies
Messaggi: 2418
Iscritto il: 04/09/2011, 20:29
Auto: Punto viulenta
ECU: MS2 V3.0
Località: Valle del Platani

Re: saluti da Teramo

Messaggioda PeraTechnologies » 14/05/2014, 17:07

benvenuto, se hai tutto l'unico problema è il contagiri, basta che fai un piccolo collegamento e risolvi pure quello, ma il problema dove sta?
PeraTechnologies™ incorporators: Flycat; Maxime84; Nos
PWM control (PeraWithModulation)
studio, progettazione, implementazione, ottimizzazione, canni ri cavaddu.....
"il PeraTechnology ha sempre ragione" 16/08/2014 14:46 V.I.P
"Qui su questo forum ci sono dei perfetti imbecilli, tipo Peratechnology, che hanno fatto tutto da soli"

nikye36
Messaggi: 4
Iscritto il: 14/05/2014, 14:03

Re: saluti da Teramo

Messaggioda nikye36 » 14/05/2014, 18:16

Il problema sta che non so dove attaccare gli spinotti dato che chi mi ha dato il motore mi ha dato l'impianto elettrico a parte

Avatar utente
vitoos
Messaggi: 5616
Iscritto il: 24/09/2011, 18:30
Auto: Fiat Panda 100HP
ECU: MS3 EXP
Località: salerno

Re: saluti da Teramo

Messaggioda vitoos » 14/05/2014, 18:43

Cercati il pin out della ecu e capirai come fare, benvenuto
lasciate qui ogni speranza voi che entrate su questo forum......

comunque sia io grazie a questo forum ho svegliato vecchi tarli addormentati nel mio cervello ed ora mi tocca dargli da mangiare uno ad uno per tenerli buoni

nikye36
Messaggi: 4
Iscritto il: 14/05/2014, 14:03

Re: saluti da Teramo

Messaggioda nikye36 » 14/05/2014, 19:44

Il pin out sarebbe da dove prende la corrente? Quello l'ho trovato... ho trovato gli spinotti delle bobine quello della temp acqua(lo spinotto a 2 pin azzurro) i 2 spinotti del corpo farfallato, quello dell'olio e quello della pompa dell'olio. Mi rimane 1 spinotto a 3 pin, 2 da 2 , 1 da 4 . Poi un cavo grosso rosso vicino a uno bianco/nero che credo vadano al motorino di avviamento.


Torna a “Presentazioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti